Il massaggio ha sempre svolto un ruolo importante nella cultura indiana e i primi testi ayurvedici risalgono a quasi 4.000 anni fa. Quando utilizzato in combinazione con erbe, spezie e oli aromatici, il massaggio può favorire la capacità di guarigione naturale del corpo.
Lo yoga e il massaggio indiano alla testa supportano il sistema nervoso, alleviano lo stress, stimolano il sistema linfatico, favorendo l’eliminazione delle tossine, allevia il dolore cronico al collo e la rigidità della spalla, aumenta il consumo di ossigeno nei tessuti e migliora la circolazione. Inoltre, il massaggio alla testa può anche essere utilizzato per stimolare la crescita dei capelli, migliorare la concentrazione e alleviare il dolore dell’emicrania.
In pratica, si inizia scegliendo un olio. L’olio di sesamo, di senape, di mandorle, di cocco, di oliva e sono i più comunemente utilizzati. Poi occorre massaggiare l’olio in testa, partendo dai lati e verso l’alto, facendosi strada dalla parte anteriore verso quella posteriore della testa. Massaggiate delicatamente tutta la testa con i pollici e le dita.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…