Visita proctologica - Adobestock.con
La visita proctologica è un esame medico che viene eseguito da un proctologo o da un gastroenterologo specializzato nel trattamento delle malattie del retto, dell’ano e del colon. Questo tipo di visita di solito è raccomandata quando un paziente presenta sintomi o disturbi in queste specifiche aree o anche semplicemente come parte di un esame di routine per la prevenzione delle malattie del tratto gastrointestinale inferiore.
Durante la visita proctologica, il medico effettua un esame fisico delle aree interessate, utilizzando strumenti specifici come ad esempio, l’ano-scopio o il retto-scopio. Questi due strumenti sono stati progettati appositamente per fornire una visione più chiare dell’interno dell’ano e del retto. Così facendo il medico può valutare eventuali anomalie o segni di malattie. L’esame può anche richiedere l’utilizzo di lubrificanti e spesso risulta essere abbastanza scomodo, ma non dovrebbe causare nessun dolore importante.
Le ragioni per cui una persona necessita di una visita proctologica possono essere diverse. Scopriamo insieme quali potrebbero essere i motivi principali e quelli più comuni:
Molto spesso notiamo che la visita proctologica può essere un argomento abbastanza sensibile per la maggior parte delle persone, ma è molto importante superare eventuali imbarazzi o timori per iniziare le cure mediche adeguate. I medici specializzati in proctologica sono senza dubbio professionali e si dedicano a garantire la privacy e il comfort dei pazienti durante questo esame. La visita proctologia è molto importante, ma come viene eseguita?
Si parte con un colloquio iniziale, che serve ad individuare con accuratezza i sintomi presentati dal paziente e dunque i motivi per i quali si è recato dal medico. Si prosegue poi, con la fase di ispezione diretta della parte interna ed esterna dell’ano. Questa fase è conosciuto come “l’esplorazione rettale” e viene effettuata chiedendo al paziente di sdraiarsi sul fianco sinistro. Questa si può eseguire sia in forma diretta, in questo caso il medico utilizza un guanto lubrificato, sia tramite uno strumento endoscopico, ovvero tramite anoscopia o rettoscopia. In entrambi i casi il paziente non sentirà nessun particolare dolore.
Nella fase finale della visita, viene formulato un parere da parte del medico. La valutazione specialistica può esaurirsi con la prescrizione di una terapia da parte del medico o con la richiesta di accertamenti specialistici, tipo una colonscopia o RX.
Di solito una buona visita proctologica ha una durata media non inferiore ai 45 minuti. Il tempo però può subire delle importanti variazioni a seconda della situazione di ogni paziente. Gli specialisti però, nella maggior parte delle volte dedicano al paziente un periodo di tempo non inferiore ai 60 minuti.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…