Il vino, berlo durante i pasti può fare bene alla salute

Sono molti gli italiani che tendono ad accompagnare il pasto con un buon bicchiere di vino. Quest’abitudine è ormai molto diffusa e grazie a diversi studi è stato confermato che sia anche salutare. L’ultimo studio è stato condotto e riportato da insider.com e parla nello specifico di benefici in termini di prevenzione del diabete di tipo 2. In passato è già stato confermato che i soggetti che bevono vino durante i pasti abbiano un rischio decisamente inferiore di diabete rispetto a quelli che non lo bevono.

Questo nuovo studio ha deciso di approfondire i meccanismi per i quali il vino avrebbe tra i benefici quello di prevenire il diabete di tipo 2. Prima di tutto occorre subito fare una distinzione: l’effetto beneficio e salutare di cui stiamo parlando fa riferimento solo al vino e non ad altri alcolici. I risultati della ricerca infatti, escludono che birra e liquori possano essere salutari, anzi al contrario il rischio di conseguenze negative è addirittura maggiore. Adesso concentriamoci sullo studio effettuato per avere maggiori informazioni.

Vino durante i pasti – Foto di Helena Lopes/ Pexels.com

Lo studio, come si è proceduto

Per questo tipo di studio sono stati coinvolti oltre 300 mila adulti sani con un’età media di 56, che bevono vino regolarmente. Tutti gli adulti sotto osservazione consumano moderatamente il viso, un bicchiere al giorno per le donne e due per gli uomini. Inoltre, lo studio non ha però fatto una distinzione tra vino bianco e vino rosso, né se questi venissero consumati a pranzo, a cena o entrambe. Dopo tutte queste premesse, l’obiettivo principale dello studio è stato quello di capire la validità delle ricerche precedenti secondo le quali il consumo moderato di vino avrebbe degli effetti positivi sul metabolismo del glucosio. Il monitoraggio è durato circa undici anni e da qui è emerso che circa 8600 soggetti hanno sviluppato il diabete di tipo 2.

Il rischio di prendere questa patologia però si potrebbe ridurre del 14% nei soggetti che consumano vino ai pasti rispetto a chi, invece lo assume senza il cibo. Al contrario invece, birra e liquori non hanno lo stesso effetto del vino, anzi hanno un incidenza negativa e aumentano addirittura il rischio di prendere il diabete di tipo 2. Questa tesi è stata sostenuta anche dal Dottor Hao Ma, firmatario dello studio, che oggi consiglia a tutti gli adulti di bere vino in quantità moderate durante i pasti. Questo, ovviamente se le condizioni di salute non verranno influenzate negativamente dall’uso dell’alcol.

Leggi anche:

  • Bere vino aiuta a dimagrire: ecco i risultati di un nuovo studio
  • Vino bianco e olio per reni più sani
  • Rischio ictus ridotto con un bicchiere di vino rosso al giorno
Patty Tiano

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

7 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

11 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

17 ore ago