Leggera, gustosa, sana e ricca di proprietà benefiche per il nostro organismo, “carne bianca” fa rima con benessere e sicuramente salute. Secondo il dossier scientifico pubblicato dal Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, si consiglia un consumo di carne rossa di 100 grammi a porzione per pasto, da una a due volte alla settimana, per quella bianca da una a tre.
È bene aumentare anche il consumo di legumi, pesce e uova, orientando la scelta su uova biologiche che provengono da galline in salute e ben trattate. La carne bianca e i suoi valori nutritivi rappresentano indubbiamente una ricchezza adatta a tutti i tipi di regimi alimentari e sono in grado di soddisfare le esigenze di tutti i consumatori. Dai bambini agli anziani, dallo sportivo allo studente senza dimenticare chi vuole mantenere il peso forma.
In rapporto alle poche calorie, essa garantisce un forte senso di sazietà. Ha un contenuto lipidico inferiore rispetto alla rossa, garantendo comunque un ricco apporto di proteine “nobili”, fondamentali per la salute del nostro organismo. La carne bianca è ricca di ferro oltre che di zinco, selenio e potassio, nonché di vitamine del gruppo B. Una porzione di tacchino, pollo o coniglio può fornire il 30% del fabbisogno giornaliero di niacina, vitamina coinvolta nel processo per il metabolismo di carboidrati, proteine e lipidi.
Buone notizie anche per quanto riguarda la delicata fase della digestione. Grazie ad una minore quantità di tessuto connettivo rispetto alla rossa, la bianca è un passe-partout. Risulta molto digeribile e facilmente masticabile a tutte le età, proprio per questo si rivela perfetta anche durante lo svezzamento. Mangiare bene ci aiuta anche a mantenerci in salute, prevenendo possibili patologie.
Molti studi incoronano la carne bianca, in particolare quella di pollo e tacchino, come eccellente alleato per la prevenzione di malattie cardiovascolari e diabete. Vanta anche di una ricca componente di antiossidanti e vitamine oltre ad un minore rischio di allergie. Godere di tutti questi benefici diventa più facile con le carni Fileni Bio. Garantiscono al consumatore, non solo le proprietà nutrizionali benefiche della carne bianca, ma ne amplificano gli effetti assicurandosi la completa assenza di sostanze chimiche e uso di antibiotici.
Come spiega la dottoressa Federica Almondo di Cerva 16, specialista in nutrizione, questo è il vantaggio principale: «La completa assenza di additivi elimina le conseguenze dannose che essi provocano al nostro organismo, come l’insorgenza di pericolose modificazioni cellulari. Anche l’assenza di antibiotici è un valore aggiunto».
Un tema delicato quello degli antibiotici, tanto da far intervenire il Ministero della Salute con un Decreto che armonizza i controlli su sostanze potenzialmente pericolose, durante il processo di allevamento e di trasformazione dei prodotti.
Nel decreto è infatti scritto che “Particolare attenzione deve essere rivolta ai trattamenti preventivi con antibiotici che dovrebbero essere effettuati sulla base di giustificate e documentate motivazioni”.
Fileni, da questo punto di vista, è una garanzia. Le carni Fileni Bio, inoltre, provengono da animali alimentati con mangimi del tutto privi di Ogm. Scegliere il biologico vuol dire fare un regalo alla propria salute, all’ambiente e anche al palato.