Healthcare cure concept with a hand in blue medical gloves holding Coronavirus, Covid 19 virus, vaccine vial
Tenere alta la guardia, sia prima che dopo la vaccinazione, ed essere consapevoli di tutti quei comportamenti pratici che possono contribuire a limitare i rischi di contagio, aumentare le difese del sistema immunitario e in particolare delle vie respiratorie. A indicarlo è la guida pratica ‘Estate, io sono pronto’, ideata da Maria Pia Foschino Barbaro, ordinario di Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Università di Foggia, e promossa da Zambon Italia.
“L’emergenza sanitaria non è ancora finita e, sia prima che dopo il proprio turno di vaccinazione, è bene adottare un comportamento responsabile e non passivo”, commenta Maria Pia Foschino Barbaro. In primis quindi, “mantenere la guardia alta” evitando situazioni di possibile contagio anche se si è vaccinati. All’aperto che al chiuso dovrebbe vigere “la regola delle 3 M”: mascherine lavaggio mani e distanza di almeno un metro. In terzo luogo difendere i polmoni dallo stress ossidativo aumentando le difese immunitarie.
“Nei pazienti con polmoniti e sindrome da distress respiratorio acuto – spiega – si riscontrano livelli particolarmente bassi di glutatione, una sostanza prodotta dal fegato: per stimolarne la produzione endogena può così essere di aiuto il ricorso alla N-Acetilcisteina, una molecola antiossidante che deriva da un amminoacido naturale in grado di aumentare difese del sistema immunitario e delle vie respiratorie”. Inoltre, vanno scelte bene non solo le mete, preferendo quelle non urbane e non inquinate, ma anche i mezzi di trasporto, evitando quelli troppo affollati. Per l’alimentazione puntare su “micronutrienti che hanno dimostrato di poter supportare il sistema immunitario, come le vitamine C e D”. Non dimenticare di fare “sport a pieni polmoni” come nuoto, Yoga e sport aerobici.
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…
Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…
Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…
I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…