esame urine - Adobestock
Il colore dell’ urina può dipendere da una molteplicità di fattori, difatti è utile sapere a cosa è dovuto ciò. Potrà sembrarti strano, ma la colorazione della pipì ci può dire tanto sul nostro stato di salute. Anche con una semplice e rapida osservazione si possono capire molte cose. Essere preparati su questo argomento potrà essere parecchio utile, soprattutto per accorgersi se qualcosa non va. Come anticipato, non tutte le urine sono uguali.
In situazioni del tutto normali, le urine si presentano limpide o con un colore tendente al giallo. In base all’ idratazione si possono avere colori più chiari o più scuri. Idratarsi nella maniera corretta è di sicuro una delle cose più importanti, ragion per cui bisognerà prestare parecchia attenzione a questo fattore a volte troppo sottovalutato. Nel seguente articolo risponderemo a tutte le curiosità e, inoltre, verranno fornite tutte le informazioni necessarie sull’ argomento.
Non dare troppa importanza al colore delle urine è sconsigliato, in quanto questo fattore sarà fondamentale per monitorare lo stato di salute della persona. Come anticipato, la pipì può essere più o meno trasparente e può assumere colorazioni più o meno intense. Anche l’ odore potrà variare in base all’ alimentazione o ad altri fattori esterni. Un’ urina trasparente e di colore abbastanza chiaro, è sintomo di perfetta idratazione e corretta alimentazione. Allo stesso tempo, una persona affetta da malattie renali o intestinali, potrebbe presentare una colorazione diversa e meno rassicurante. Se la tua pipì non è chiara e limpida, non allarmarti, non è per forza detto che tu abbia qualche patologia nascosta, infatti l’ alterazione del colore è dovuto per lo più a dei cambiamenti fisiologici che il corpo e l’ organismo deve ancora assestare del tutto.
Bere molto e mantenersi sempre idratati è la regola principale. Nel caso in cui l’ urina risulti di un colore fuori dalla norma per un periodo di tempo prolungato, non esitare a contattare il tuo medico di fiducia per assicurarti di essere in buona salute. Nelle seguenti righe vediamo come la pipì può assumere diverse tonalità e a cosa ciò è dovuto.
Partiamo dal fatto che una maggiore idratazione rende le urine più chiare, quindi non sorprenderti se, soprattutto in estate, la tua pipì è quasi bianca e trasparente. Qualora si notino delle urine troppo scure, la prima cosa da fare per correggere tale situazione è di bere più acqua. Essere disidratati può provocare dei problemi renali e alterazioni della pressione del sangue. Un colore marrone sarà sintomo di quasi assente idratazione, perciò si dovrà correre subito ai ripari. Nel caso in cui non ci siano problemi di questo tipo, il consiglio è di contattare un medico specialista, al fine di capire quale sia il reale problema.
Colore trasparente: ottima idratazione. Giallo paglierino indica una buona idratazione, giallo chiaro e scuro rappresentano una idratazione buona ma non del tutto sufficiente, tuttavia sono colori del tutto normali. Quando la pipì inizia ad assumere un colore tendente al marrone, significherà che si è abbastanza disidratati, oppure è in corso un problema al fegato. Il sangue nelle urine è possibile ed è sintomo di infezione, ma talvolta può anche esser dovuto ad un elevato consumo di cibi ricchi di coloranti. Se il colore è giallo, ma il liquido risulta pressoché schiumoso, potrebbero esserci problemi ai reni o un eccesso di proteine nelle urine.
Esistono, quindi, moltissime tonalità di urine e tutte hanno un significato diverso. Può anche presentarsi il caso in cui la colorazione tende al verde: in questo caso, oltre alle consuete possibili infezioni, ci potrebbe essere un grave problema al fegato che dovrà esser subito risolto.
Prestare attenzione a questi dettagli può risultare parecchio utile, soprattutto per riparare a delle situazioni spiacevoli in tempo.
Ovviamente, non sarà solo un problema legato a quanta acqua si beve durante il giorno, ma bisognerà prestare attenzione anche ad altri innumerevoli fattori. Alcuni cibi, se ingeriti in proporzioni poco adatte, potrebbero influire in maniera notevole sul colore della pipì. Oltre ai coloranti prima menzionati, non si dovrebbe abusare neanche di fave o rabarbaro, ad esempio.
Alcuni medicinali potrebbero influire sul colore dell’ urina, allo stesso modo del cibo. Tra questi ci sono i lassativi, medicinali di vario genere (in particolare quelli che servono per integrare il ferro) e i farmaci utilizzati per trattare il morbo di Parkinson. Ad ogni modo, se non ti sentissi sicuro del motivo per cui le tue urine stanno assumendo un colore diverso, non esitare a chiedere il parere di uno specialista per eliminare tutti i dubbi.
Il consulto medio è obbligatorio quando le urine scure sono certamente collegate a determinate malattie appurate. In questi casi può capitare che fuoriesca anche del sangue, oppure che il colore si intensifichi di molto a causa dei problemi ai reni e al fegato.
Se le tue urine hanno un colore poco convincente, è utile fare un test delle urine. Tramite queste analisi, potrai capire il motivo alla base di ciò. Nei casi più complicati potrebbero essere richiesti ulteriori esami, per effettuare delle analisi ancor più approfondite ed accurate. Monitorare le proprie urine vi permetterà di agire in tempo nei casi richiesti.
Talvolta il medico potrà richiedere anche delle analisi del sangue o una ecografia per avere un quadro clinico più chiaro e concreto. Una volta individuato il vero problema, sarà il dottore a dirvi come comportarvi. Il medico sarà la persona incaricata di fornirvi tutte le informazioni di cui abbiate bisogno. Potreste semplicemente dover cambiare alcune abitudini alimentari, oppure, nei casi più estremi, trattare tale condizione con alcuni medicinali specifici per attenuare o risolvere il problema.
Riassumendo: urine trasparenti o di colore giallo chiaro non destano alcun tipo di problema. Allo stesso tempo, delle urine marroni o di qualsiasi altra tonalità, sono da considerarsi preoccupanti e dovranno esser monitorate da un medico specializzato.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…