La nonna lo ha sempre detto: con questo trucchetto le unghie tornando forti e lucide. Fidati di lei!
Le unghie possono presentarsi deboli e fragili. È un problema che colpisce tantissime persone nel mondo e le motivazioni di questo inestetismo sono varie e molteplici. Talvolta, l’aspetto delle unghie può variare a causa di problematiche fisiche. Ad esempio, una dieta squilibrata è tra le maggiori cause delle unghie fragili.

Le unghie hanno, infatti, bisogno di nutrienti specifici per crescere forti e sane, è necessario quindi introdurre nella propria dieta vitamine e minerali, zinco, ferro. È importante prediligere cibi ricchi di nutrienti come noci, carne magra, legumi, verdure a foglia verde, pesce.
Unghie deboli, mia nonna mi ha detto cosa fare: sono tornate forti e lucide come non mai
Anche la disidratazione può impattare notevolmente sulla salute e, dunque, sull’aspetto delle unghie. Quando non si beve abbastanza, infatti, le unghie diventano molto fragili e si spezzano facilmente. Idratarsi adeguatamente è importante per mantenere non solo le unghie, bensì l’intero organismo in salute.

Non tutti sanno che anche l’esposizione continua a sostanze chimiche aggressive, come solventi, smalti, prodotti per la pulizia può compromettere la salute delle unghie. Questi prodotti chimici possono attaccare la struttura delle unghie e renderle facilmente inclini alle scheggiature o alle rotture.
Inoltre, alcune patologie possono compromettere la salute delle unghie, ad esempio la psoriasi, l’eczema, le infezioni fungine o alle malattie della tiroide. In ultima istanza, non può non essere citato lo stress. Situazioni particolarmente pesanti da un punto di vista emotivo possono impattare sul benessere psicofisico, attaccando anche le unghie.
Non va dimenticato inoltre che con il trascorrere degli anni, le unghie appaiono naturalmente più fragili. Con l’invecchiamento infatti diventano più secche e la crescita può rallentare. Dunque, come è stato ampiamente descritto, le unghie deboli possono derivare da diversi fattori, è dunque importantissimo adottare uno stile di vita sano e rivolgersi prontamente allo specialista, qualora appaiano improvvisamente più deboli.
Nel frattempo, è opportuno mettere in atto degli stratagemmi: i cosiddetti rimedi della nonna. Trattasi di sane abitudini che fanno bene alle unghie, ma non devono mai sostituirsi al parere di uno specialista. Innanzitutto applicare dell’olio di oliva sulle unghie fragili, come impacco o come maniluvio ha una forte azione nutriente e lenitiva. Anche un maniluvio con tè verde dona forza e robustezza alle unghie rovinate e fragili, così come un impacco all’olio d’oliva e limone.