Ematologia e oncologia

Tumori rari, Sileri: “Ecco i tumori rari su cui serve più consapevolezza”

La campagna social #piùfortidelsarcoma, lanciata dal Trust Paola Gonzato-Rete Sarcoma, ha avuto migliaia di interazioni e condivisioni su Facebook e Twitter. In ultimo, quella del viceministro della Salute Pierpaolo Sileri.
La campagna #piùfortidelsarcoma – ha scritto in un tweet Sileri – è un’occasione per far conoscere questi tumori maligni rari e aggressivi, difficili da diagnosticare e curare, e su cui serve consapevolezza. Senza paura, parliamone e affrontiamolo insieme”. L’attenzione per questa campagna è stata davvero alta. In totale ha effettuato circa 3.000 visualizzazioni su Instagram, oltre 6.000 visualizzazioni su YouTube, il supporto di oltre 30 associazioni di pazienti e società scientifiche.

L’attenzione mediatica nei confronti delle malattie rare

Pazienti, cittadini, ma anche Irccs, società scientifiche, fondazioni e organizzazioni impegnate nella ricerca, così come istituzioni regionali, si sono unite progressivamente per promuovere la campagna, amplificandone il messaggio. L’iniziativa è stata accolta anche dal Portale Malattie Rare, sostenuto dall’Istituto Superiore di Sanità e Ministero Salute, e da quello della Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo) e dal portale dell’Osservatorio Malattie rare (Omar). Quest’anno, inoltre, la pandemia Covid ha concentrato l’attenzione mediatica, ma ci sono tanti altri gravi problemi di salute, che rischiano di restare sconosciuti“.

I protagonisti della campagna

Di qui l’idea di rendere protagonisti della campagna cinque giovani che hanno o hanno avuto un sarcoma. “Con le loro video testimonianze, hanno voluto richiamare l’attenzione sulla necessità di migliorare l’organizzazione di diagnosi e cure, attraverso la piena attuazione della Rete nazionale Tumori Rari”. Far rete tuttavia, conclude Gonzato, significa anche “sviluppare modelli organizzativi capaci di coinvolgere pazienti e istituzioni, così come medici di famiglia e cittadini”.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago