Notizie

Torna stagione allergie, ma allergici meno sensibili a Covid

Con l’arrivo della primavera tornano le allergie respiratorie. Ma rispetto alla pandemia, c’è una buona notizia: i soggetti allergici “si sono dimostrati essere meno sensibili all’infezione da SarsCov2”. Lo spiegano Giorgio Walter Canonica, dell’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano), e Assosalute. Questo perché, osserva Canonica, “il meccanismo immunologico che determina l’allergia ha un effetto di diminuzione dei recettori per il coronavirus sulle cellule delle mucose respiratorie. Ciò però non implica una conseguente esenzione dall’uso della mascherina e altre misure di protezione dal virus per chi soffre di rinite allergica”.ù

stock.adobe.com

La barierra delle mascherine

Anzi, l’uso delle mascherine si è dimostrato efficace “come barriera meccanica per una minore inalazione di pollini, e quindi a un minor fastidio per i soggetti allergici all’aperto”. Inoltre, le restrizioni imposte con forme differenziali di lockdown hanno segnato un abbassamento dei livelli di inquinamento, “un fattore positivo per chi soffre di allergie respiratorie, anche se potrebbe essere soltanto una situazione temporanea”, sottolinea. Tuttavia, trascorrendo più tempo in casa a causa delle restrizioni, è aumentata l’esposizione a polveri, umidità, e agli allergeni in ambiente domestico, quali acari o certe muffe.

L’incremento della allergie al chiuso

“Negli ultimi anni – prosegue – abbiamo osservato un incremento delle allergie al chiuso, in parte ascrivibile alla convivenza con alcuni animali domestici che possono indurre alla rinite allergica”. Il consiglio è di continuare con la terapia anti-allergica anche durante la pandemia – conclude – consultando il medico se oltre ai sintomi allergici tipici, si presentassero anche febbre, tosse secca, difficoltà respiratorie, fatica, e perdita del gusto e dell’olfatto, per valutare una possibile infezione da SarsCov2″.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago