stock/adobe.com
Toradol è un medicinale a base di ketorolac trometamina, disponibile in soluzione iniettabile, compresse e gocce orali.
Toradol è un medicinale utilizzato per poter trattare a breve termine (intendendo per tale un periodo massimo di 5 giorni) il dolore post operatorio di grado moderato.
Il Toradol, come altri medicinali a base di Ketorolac, non dovrebbero essere assunti se:
Il dosaggio di Toradol deve naturalmente essere individuato dal proprio medico di riferimento, avendo cura delle specifiche condizioni di salute del paziente.
Da foglietto illustrativo emerge come negli adulti la dose raccomandata sia di 10 mg (pari ad 1 compressa rivestita con film o a 10 gocce di soluzione), ogni 4-6 ore fino ad un massimo di 40 mg/die.
Nel paziente anziano invece la posologia deve essere ponderata e personalizzata dal medico, mentre nei bambini, considerato che la sicurezza e l’efficacia non è stata stabilita, l’utilizzo del medicinale è controindicato fino al compimento dei 16 anni di età.
Come ogni medicinale, anche Toradol potrebbe esporre il paziente a una serie di controindicazioni che fanno principalmente riferimento alle condizioni di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
È inoltre necessario fare grande attenzione nei confronti dei pazienti che hanno già manifestato ipersensibilità verso ketorolac o altri FANS, a coloro per i quali l’aspirina o altri inibitori della sintesi delle prostaglandine inducono reazioni allergiche, e ancora a chi soffre di:
L’efficacia dell’uso di questo farmaco non sono state stabilite per i bambini di età inferiore ai 18 anni. Per gli anziani, tali pazienti hanno un rischio maggiore di effetti collaterali con questo farmaco. Se dunque siete un paziente anziano, il medico probabilmente vi seguirà da più vicino per monitorare gli effetti collaterali e prescrivere una dose più bassa di quella normalmente raccomandata.
Ricordiamo infine che potrebbe esserci un’interazione tra ketorolac e uno qualsiasi dei seguenti medicinali:
Considerato che l’elenco delle potenziali interazioni non è finito qui, se state assumendo qualcuno di questi farmaci, o altri medicinali, parlatene con il medico o il farmacista. A seconda delle circostanze specifiche, il medico potrebbe desiderare di interrompere l’assunzione di uno dei farmaci, cambiare uno dei farmaci con un altro, cambiare il modo in cui state assumendo uno o entrambi i farmaci o lasciare tutto come è, considerando che un’interazione tra due farmaci non significa sempre che dovete smettere di prenderne uno.
Informate insomma il medico di tutti i farmaci da prescrizione, da banco (senza prescrizione) e a base di erbe che state assumendo. Parlate anche delle vostre abitudini di assunzione di integratori, caffeina, alcol, nicotina e altri possibili elementi che potrebbero influenzare l’azione di molti farmaci, compreso Toradol.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…