medicionline.it
La tisana allo zenzero è il perfetto decotto da realizzare per depurare l’organismo e dimagrire.
Lo zenzero è una radice dalle mille proprietà, tra cui la capacità di stimolare il metabolismo, accelerando il consumo di grassi accumulati. In particolare si consiglia l’assunzione della tisana allo zenzero dopo le occasioni speciali come Natale, Pasqua o una cerimonia con pranzo o cena super ricchi. La radice di zenzero ha un aroma particolare, profuma di limone ma al gusto risulta piccantino. È ricchissimo di antiossidanti e ha proprietà antinfiammatorie. Inoltre aiuta la digestione difficoltosa, lenisce i crampi allo stomaco e calma la nausea provocata da gravidanza e mal d’auto. È ricco di componenti, in particolare vitamina B6 e Sali minerali (calcio, ferro, fosforo e potassio).
Lo zenzero è molto apprezzato anche per le sue proprietà espettoranti, antinfluenzali, antibatteriche e antibiotiche. L’infuso di zenzero, con qualche goccia di limone, è ottimo per allontanare i sintomi dell’influenza come febbre, mal di testa, dolori articolari e muscolari.
Ma ciò che più rende questa spezia ricercata, è la capacità di depurare l’organismo e fare da coadiuvante della perdita di peso. Spesso dietologi e nutrizionisti consigliano l’utilizzo di questa radice nelle diete dimagranti. Abbinando ad una dieta sana ed equilibrata con attività fisica quotidiana la tisana allo zenzero, è possibile perdere il grasso in eccesso in modo da non riprendere il peso perso terminata la dieta.
In commercio è possibile acquistare la spezia sotto diverse forme. L’assunzione più veloce e favorevole si ha consumando la radice fresca oppure un infuso. Basta aggiungere un po’ di zenzero grattugiato ai piatti, per arricchirli di sapore, diminuire il condimento e beneficiare delle mille proprietà. In alternativa basta far bollire un paio di fette di zenzero con dell’acqua e bere l’infuso caldo o freddo.
Tante sono le ricette che si possono adoperare per la realizzazione della tisana allo zenzero. Questa che sto per proporvi è la ricetta “base”.
Lavate una radice di zenzero lunga circa 3 cm e fatela a fettine senza eliminare la buccia marroncina. Portate a bollore un pentolino contenente 500 ml di acqua. Quando l’acqua bolle, aggiungete le fettine di zenzero e spegnete il fuoco. Lasciate in infusione almeno una decina di minuti. Trascorso il tempo necessario, filtrate la bevanda e aggiungete il succo di un limone o di un lime (ha un gusto più intenso). Dolcificate a piacere, l’ideale sarebbe con un cucchiaino di miele o con del fruttosio.
Questa ricetta è quella più complessa, che prevede l’aggiunta di altri ingredienti oltre quelli sopra utilizzati, al fine di combinare le diverse proprietà per creare un rimedio efficace contro raffreddore, mal di gola, sintomi influenzali e per depurare il corpo dalle tossine.
Pelate una radice di zenzero fresco e grattugiatelo. In un pentolino mettete 500 ml di acqua fresca e lo zenzero grattugiato. Portate a bollore. Mentre l’infuso raggiunge la temperatura desiderata, tritate finemente un mezzo peperoncino. Se amate il gusto piccantino potete aggiungerne un altro po’. Dopo che l’infuso con lo zenzero ha bollito per circa cinque minuti, aggiungete il peperoncino, un pizzico di cannella e lasciate cuocere per un altro minuto circa, dopodiché spegnete il fuoco. Spremete uno o due limone finché non otterrete mezzo bicchiere di succo. Filtratelo cosi da eliminare particelle grossolane e aggiungetelo all’infuso. La tisana allo zenzero è pronta per essere consumata. Anche in questo caso potete dolcificare a piacere con miele o fruttosio.
Se non si ha il tempo di preparare la tisana allo zenzero ogni volta che occorre, è possibile utilizzare lo sciroppo allo zenzero da diluire poi in acqua. Per la preparazione occorrerà:
Questa soluzione è particolarmente efficace per avere sempre lo zenzero a portata di mano quando si è a dieta. Potete sostituire la tisana allo zenzero o lo sciroppo con integratori a base di questa spezia.
Efarma invece raccoglie un vasto catalogo di prodotti a base di zenzero da mangiare come spuntino di metà giornata o a colazione.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…