@svetlaya via Twenty20
I suffumigi o i fumenti sono una pratica antichissima che consiste nel respirare fumi di una particolare soluzione, al fine di combattere tutte quelle patologie dell’apparato respiratorio come laringiti, mal di gola, raffreddore e naso chiuso.
La suffumigazione è una pratica antica conosciuta già da secoli. Questa si basa sulla riduzione di una miscela a vapore, per poi essere respirata ad uso disinfettante o terapeutico. La tecnica per fare i fumenti è molto semplice. Basta porre la testa al di sopra di un recipiente contenete acqua calda e una sostanza terapeutica, come oli essenziali o fiale apposite, ci si copre il capo con un panno così che il vapore non si disperda nell’ambiente, e si respirano con la bocca i fumi che salgono.
Si consiglia ogni due minuti circa di liberarsi dal panno e respirare l’aria dell’ambiente. L’operazione va ripetuta due o tre volte per seduta. Solitamente i fumenti si fanno la sera, prima di coricarsi a letto, così da respirare meglio durante la notte e svegliarsi più riposati al mattino. I fumenti vanno fatti finché i sintomi della malattia non passano del tutto.
I suffumigi sono indicati per tutte le patologie che toccano l’apparato respiratorio come la faringite, la laringite, l’asma, il mal di gola e il comune raffreddore. A secondo dell’azione che si vuole ottenere, emolliente, disinfettante, stimolante o balsamiche, si usano delle sostanze diverse.
Per chi non si sente sicuro ad utilizzare il metodo fai da te della nonna, esistono in commercio diversi apparecchi a basso costo che creano artificialmente i vapori da respirare per fare i suffumigi. Solitamente questi apparecchi sono composti da una base ed un cono superiore. In questo modo è semplice versare l’acqua bollente ed è anche facile posizionarsi in modo da respirare il vapore che sale dal basso.
Nel caso in cui il paziente a dover usufruire dei suffumigi è un bambino, l’inalatore è sicuramente la scelta più pratica e sicura rispetto all’utilizzo della classica pentola con panno in ausilio.
Vediamo insieme i vari tipi di suffumigi che si possono praticare.
Questi sono i fumenti più praticati e conosciti come rimedio della nonna. Basta semplicemente versare un cucchiaio di bicarbonato in una pentola d’acqua bollente o nell’inalatore e mescolare. Dopodiché vanno respirati i vapori che salgono a pieni polmoni e con la bocca aperta. Generalmente questo rimedio si usa per combattere i sintomi del naso chiuso o del raffreddore.
La camomilla oltre ad essere una pianta dalle proprietà calmanti, ha anche azione lenitiva e aiuta a liberare le vie respiratorie. Per preparare i fumenti alla camomilla basta semplicemente versare un paio di cucchiai di fiori essiccati nell’acqua bollente. I fiori di camomilla sono facilmente reperibili presso l’erboristeria oppure online. I suffumigi alla camomilla sono inoltre consigliati in caso d’otiti accompagnate da muco. Si può usare in concomitanza anche la camomilla sotto forma di tisana per combattere il raffreddore.
L’eucalipto è una pianta molto utilizzata nella preparazione d’ungenti per liberare le vie nasali. Per fare i suffumigi all’eucalipto basta semplicemente versare 4-5 gocce di olio essenziale in un litro di acqua. Generalmente questo tipo di fumento si fa la sera per decongestionare il naso e dormire meglio.
Anche il sale grosso viene adoperato per preparare i fumenti per combattere il raffreddore. È sicuramente uno degli ingredienti più facili da reperire e presenti sicuramente in tutte le cucine. Per preparare i suffumigi al sale grosso basta versane un cucchiaio in un litro di acqua bollente, mescolare così che il sale si sciolga e respirare i vapori.
Il Tea Tree Oil viene utilizzo nei fumenti per combattere i sintomi dell’influenza e dei malanni invernali come raffreddore, mal di gola e naso chiuso. È un olio essenziale dalle tante proprietà curative. Ne basta aggiungere cinque gocce nell’acqua calda.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…