Hai provato a metterti a dieta, ma non riesci a perdere peso? Anzi, casomai sei ingrassato ulteriormente? È possibile che la causa debba essere ricercata nello stress e nell’ansia. Purtroppo stress e ansia sono all’ordine del giorno nella nostra epoca contemporanea, dettati da una vita vorticosa, da mille impegni, da immani responsabilità.
Ansia e stress possono rendere difficile perdere i chili di troppo, perché a causa di questa condizione l’organismo produce adrenalina e cortisolo. Si tratta di due sostanze che permettono il rallentamento dell’organismo, così da favorire l’immagazzinamento del grasso: una vera e propria scorta, da poter poi utilizzare in caso di emergenza. Ansia e stress infatti vengono lette proprio come un’emergenza, come un monito ad essere pronti ad eventi che necessitano di energie extra.
Se lo stress e l’ansia si protraggono a lungo nel tempo, ecco quindi che è possibile veder comparire sul proprio corpo molti chili di troppo. Anche seguendo in modo corretto la propria dieta, l’organismo infatti assimila i grassi in modo più intenso rispetto al solito.
A questo è necessario aggiungere che a causa di ansia e stress molte persone non riescono a seguire in modo corretto la loro dieta, prediligendo in molte occasioni cibo spazzatura e spuntini fuori pasto. Dopo il senso di colpa è immenso, certo, ma è difficile dire di no a queste leccornie quando si vive una situazione di ansia e stress prolungati.
Se davvero volete perdere i chili di troppo e far sì che la vostra dieta porti a risultati concreti, è allora necessario allontanare ogni forma di stress dalla propria vita. Ci rendiamo perfettamente conto che è difficile ma è necessario provarci, magari anche affidandosi all’aiuto di uno psicologo.