Spremuta d’arancia, cosa fare dopo averla bevuta?

La spremuta d’arancia (ma anche quella di limoni) è senza dubbio uno delle bibite più comuni durante la colazione, anche perché è un ottimo dissetante. Molto apprezzata anche per le tante proprietà benefiche e per il suo ricco apposto di vitamine. Pero c’è un particolare a cui prestare attenzione ogni volta che ne beviamo una. Scopriamo prima quali sono i benefici della spremuta.

I benefici della spremuta di agrumi

La lista delle proprietà benefiche di una fresca spremuta d’arancia o limoni è davvero lunga e molto interessante. La spremuta di agrumi:

  • In primis aiuta il sistema immunitario con il suo apporto di Vitamina C;
  • E’ un forte antiossidante e aiuta anche a depurare il nostro corpo;
  • E’ in grado di migliorare la nostra pelle stimolando la produzione di collagene;
  • Limita i danni dei radicali liberi, grazie alla presenza di flavonoidi;
  • Aumenta la quantità di colesterolo “buono” nel nostro organismo;
  • Stimola un buon funzionamento dei vasi sanguigni e aiuta anche a controllare la pressione.

Insomma sono tutta una serie di vantaggi diretti e indiretti che fanno sicuramente bene alla nostra salute. Ma allora qual è il problema di cui dovremmo preoccuparci? Scopriamo anche gli effetti collaterali.

Come risolvere il problema dell’acidità – Foto di KoolShooters/ Pexels.com

Gli effetti collaterali

Fortunatamente quando beviamo una spremuta d’arancia non dobbiamo preoccuparci più di tanto. Il detto più conosciuto dice: “al mattino le arance sono d’oro, a pranzo d’argento e alla sera di piombo”, questo vale per tutte le persone che soffrono di gastrite o di intolleranze particolari. Ma non temete, perché non c’è nessuna contro indicazione per bere spremute di agrumi. Ci sono effetti collaterali, come ad esempio l’acidità. 

L’acidità infatti, è uno degli aspetti negativi non solo per lo stomaco. Essa altera anche il Ph della bocca andando ad attaccare direttamente lo smalto dei denti, che però non porta a problemi duraturi nel tempo.

Come risolvere il problema dell’acidità della spremuta d’arancia

Possiamo sicuramente fare qualcosa per riequilibrare il Ph della bocca senza eliminare la spremuta d’arancia dalla nostra dieta. Possiamo utilizzare quindi, un piccolo trucchetto che risolve subito il nostro problema.

Basterà semplicemente bere una piccola dose di acqua o di latte subito dopo la spremuta, in questo modo andremo a riequilibrare l’acidità e il Ph. Un altro consiglio è quello di non aggiungere zuccheri e lavare bene i denti dopo il consumo. Anche qui però, aspettiamo almeno mezz’ora prima di procedere. Con l’acidità della bocca infatti, lo smalto dei denti diventa più delicato e uno spazzolamento troppo aggressivo finirebbe per danneggiarli.

Antonio

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago