Disturbi di salute mentale

Sport, medicina e disabilità: ecco il protocollo Sport e Salute e CIP

L’eccellenza medica al servizio degli atleti paralimpici, delle associazioni e di tutti gli sportivi con disabilità: agevolazioni e vantaggi per oltre 3mila prestazioni specialistiche. E’ questo il contenuto della convenzione, firmata da Vito Cozzoli, presidente di Sport e Salute SpA, società di Stato che promuove lo sport di base e da Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico. Le visite verranno effettuate presso l’Istituto di medicina dello sport, gestito da Sport e Salute SpA. Una partnership che offrirà agli atleti e ai tesserati con le Federazioni sportive paralimpiche (FSP) e Discipline sportive paralimpiche (DSP) tariffe agevolate sulle consulenze specialistiche medico-sanitarie dell’Istituto di Medicina, polo di eccellenza sanitaria di Sport e Salute.

La prevenzione per gli sportivi

L’obiettivo della sinergia è tutelare il benessere e la prevenzione per gli sportivi di base con disabilità ma anche la salute degli atleti paralimpici in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e di qualsiasi altro evento. Un accordo per favorire la diffusione della cultura della salute, applicata allo sport a tutti i livelli sociali, incrementare la parità di accesso alle visite mediche e incoraggiare lo svolgimento dello sport in sicurezza. Un modo per garantire, ancor di più, il diritto allo sport, perseguendo una finalità di solidarietà sociale nel settore dell’assistenza socio-sanitaria.

La convenzione tra sport e salute

“Attraverso questa la convenzione con Sport e Salute SpA vogliamo offrire a tutti gli atleti paralimpici, senza distinzioni, un importante percorso a tutela della salute e nuove opportunità per vivere lo sport in sicurezza ha commentato il presidente del CIP Luca Pancalli -. Siamo orgogliosi di poter avere al nostro fianco l’Istituto di medicina dello sport, un’eccellenza nazionale in ambito medico-scientifico. È anche questo un modo per costruire i successi del futuro e per promuovere un corretto stile di vita”.
Per il presidente di Sport e Salute SpA Cozzoli “l’impegno verso gli atleti paralimpici è prioritario. Inizia una collaborazione fruttuosa sui temi della disabilità che sono al centro dell’impegno della Società per la promozione sociale dello sport”.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago