Categories: Salute e Fitness

Sollevamento pesi a 9 mesi di gravidanza: fa veramente male?

Negli ultimi giorni hanno creato un po’ di scalpore le foto di Lea-Ann Ellison, pesista professionista che, a 9 mesi di gravidanza, continua a svolgere la sua attività sportiva. Ben lontana dal consigliato riposo in vista dell’imminente lieto evento, la donna (35 anni e mamma di due figli) segue un regime di allenamenti particolarmente rigidi, sostenendo di ritenere che “la gravidanza non è una malattia, ma un momento per testare le capacità del proprio corpo”.

In particolare, ricordava la stampa americana, il programma della donna si basa sul regime CrossFit, adottato in molte accademie di polizia e dalle squadre speciali che si occupano delle operazioni  sul campo, e – inoltre – dai campioni di arti marziali e da centinaia di altri atleti professionisti in tutto il mondo.

Ad ogni modo, le immagini della donna che solleva il bilanciere hanno fatto il giro del mondo, scatenando commenti indignati sui social network, laddove numerosi utenti sostengono che fare sollevamento pesi non sia abbastanza sicuro per una donna che è così vicina alla data del parto, visto e considerato che la maggior parte dei medici suggerisce di non effettuare alcuno sforzo durante questa delicata fase, al fine di evitare danni alla placenta e al bambino.

È pur vero, tuttavia, che molti utenti si sono sentiti in dovere di difendere la donna, ricordando di non essere preoccupati da una futura neo mamma che pratica attività sportiva, ma – soprattutto – dalle donne che invece fruiscono di una cattiva alimentazione o continuano a fumare e a bere anche in prossimità del parto.

La diretta interessata sembra indifferente a ogni critica, e sembra altresì decisa a proseguire il suo programma fino alla fine. In ogni caso, ricordiamo che è necessaria abitudine seguire i consigli dei propri medici in questa importantissima fase della propria vita: non è escluso che il medico possa addirittura ritenere consigliabile un po’ di attività fisica nella gravidanza, affinchè il parto sia più agevole e affinchè il proprio corpo possa tornare nella perfetta forma subito dopo.  Attenzione, tuttavia, a non esagerare con lo sport: alcune attività (si pensi allo sci o all’equitazione) sono completamente vietate, mentre altre sono ammesse solamente in piccole dosi, e con sforzi ben limitati.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago