Notizie

Smartphone, il tuo cellulare può salvarti la vita in diversi modi: tu non lo sai nemmeno

Il nostro smartphone non è soltanto un dispositivo da usare per l’intrattenimento e per comunicare. Può anche salvarci la vita.

Le emergenze nella vita capitano. In un Paese come l’Italia le calamità naturali non sono una possibilità meramente teorica. Periodicamente alluvioni, terremoti e altri fenomeni estremi ci ricordano quanto sia fragile il nostro territorio e quanto la nostra sicurezza a volte possa essere appesa a un filo. Anche lo stato delle nostre costruzioni (vedi i crolli improvvisi) lascia spesso a desiderare.

Lo smartphone può anche salvarci la vita – medicionline.it

Senza fare dell’inutile allarmismo, nessuno di noi può escludere di dover fare i conti con un’emergenza. Anche un incidente o un malore improvviso possono far scattare un’urgenza da un momento all’altro. Non sarà inutile allora sapere che il telefono che portiamo con noi ogni giorno può rivelarsi un insospettabile quanto utile alleato proprio in questi momenti.

Gli smartphone moderni sono sempre più equipaggiati per fronteggiare anche simili eventualità. Molti utenti però ignorano queste caratteristiche che possono rivelarsi decisive in circostanze drammatiche come incidenti, catastrofi naturali, sparizioni o emergenze mediche. Ecco tutti i modi in cui lo smartphone può rivelarsi uno strumento salvavita.

I tanti modi in cui lo smartphone può salvarti la vita

Una funzione molto utile presente sugli smartphone è quella degli SOS di emergenza. L’opzione “SOS emergenze”, attivabile sia su Android che su iOs ci permette di chiamare i soccorsi – contattando con estrema rapidità i servizi di emergenza – e di inviare ai nostri contatti fidati la nostra posizione anche senza copertura di rete o Wi-Fi.

In situazioni di emergenza il cellulare può rivelarsi indispensabile – medicionline.it

Utilissima in situazioni emergenziali anche una funzionalità poco conosciuta che permette di impostare la nostra cartella clinica nella schermata di blocco. In questo modo soccorritori e medici potranno visualizzare dati come nome, età, gruppo sanguigno, allergie e condizioni preesistenti senza dover sbloccare il telefono. Questa opzione può essere attivata attraverso l’app ‘Salute’. 

Può salvare la vita durante un’emergenza anche la possibilità di condividere la nostra posizione in tempo reale. Questa opzione permette ad amici e familiari di seguire il nostro tragitto durante un viaggio attraverso app come Google Maps, WhatsApp e iMessage. Si tratta di una funzionalità che può rivelarsi molto utile per assicurarsi che qualcuno sia arrivato sano e salvo a destinazione o per scoprire dove si trova in caso di un’emergenza. 

Infine, last but not, least, il cellulare ci dà la possibilità di ricevere gli avvisi della Protezione civile: i messaggi di emergenza invitai ai telefoni cellulari nelle regioni esposte a rischi come alluvioni, inondazioni, frane, tempeste e altri disastri naturali. Questo sistema adotta la tecnologia Cell Broadcasting, che permette di inviare messaggi a tutti i dispositivi collegati a una specifica antenna telefonica.

Emiliano Fumaneri

Recent Posts

Demenza precoce: gli scienziati identificano un nuovo (insospettabile) colpevole

Una scoperta sorprendente: identificato un nuovo insospettabile fattore che potrebbe essere legato alla demenza senile.…

1 ora ago

Attenzione al trattamento con magnesio: può causare questo temuto effetto collaterale

Sappiamo che fa bene, ma fino a che punto è un bene assumerlo? Il magnesio…

4 ore ago

La spezia che genera collagene, rafforza le articolazioni ed elimina il dolore al ginocchio

Per ossa forti e nessun dolore alle ginocchia ecco la spezia che attiva la produzione…

5 ore ago

Dislessia, può passare inosservata fino ai 10-12 anni: i primi segnali che i genitori non dovrebbero ignorare

Oggi si parla molto di più dislessia rispetto al passato, quando questo disturbo dell'apprendimento era…

11 ore ago

Cancro: è stato scoperto un particolare sintomo notturno che potrebbe essere un segnale della malattia

Scoperto un sintomo notturno che potrebbe essere il campanello d'allarma di una terribile malattia come…

14 ore ago

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

1 giorno ago