Notizie

Sindrome metabolica: ecco le soluzioni naturali per combatterla

La tendenza a mettere su un po’ di ‘pancetta’ e non solo: i trigliceridi alti, la pressione arteriosa elevata, così come la glicemia, e un basso livello del cosiddetto colesterolo buono, Hdl. Sono questi i campanelli di allarme che possono far pensare alla sindrome metabolica, una condizione di salute complessa che può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, infarto, ictus e diabete. Questa condizione è ancora poco conosciuta e i medici hanno sempre avuto pochi strumenti per poterla affrontare, ma potrebbe essere considerata una sorta di ‘epidemia’ non infettiva, dal momento che è un problema sempre più diffuso. In Italia soffre ben 1 persona su 4. In termini percentuali tra le persone con più di 45 anni il 33% presenta questa condizione, con una repentina diffusione anche in età pediatrica e tra gli adolescenti.

Le terapie farmacologiche della sindrome metabolica

Spesso viene sottovalutata e quando viene diagnosticata è generalmente trattata con terapie farmacologiche (a volte off-label) volte a gestire le singole alterazioni. Oggi, però, si può contare su soluzioni terapeutiche basate su sostanze naturali complesse ad azione sistemica e fisiologica. Agiscono su una o più alterazioni metaboliche, contribuendo al trattamento della condizione nel suo complesso. Questo tipo di soluzioni sono evidence based, oggetto di recenti studi preclinici pubblicati su Nature Scientific Reports e studi clinici pubblicati invece su Nutrients e Italian Journal of Pediatrics. Nel primo caso emerge come un approccio terapeutico non farmacologico a base di sostanze naturali complesse sia in grado di agire nell’intestino con un effetto anche a livello del fegato, in grado di riequilibrare il metabolismo e migliorare le disfunzioni indotte dalla dieta, proprie della sindrome metabolica.

Un meccanismo d’azione fisiologico

In particolare, questo sistema di sostanze naturali agisce attraverso un meccanismo d’azione fisiologico (non-farmacologico). É capace di creare un gel in grado di sequestrare sia i carboidrati che i lipidi. Li rende quindi meno disponibili sia per l’assorbimento da parte dell’intestino che per i batteri della flora intestinale. Ciò favorisce anche un migliore utilizzo dei nutrienti da parte del fegato. Promuove il riassesto di glicemia, colesterolo, trigliceridi e una diminuzione della circonferenza addominale. Questi sono i principali parametri da controllare in caso di sindrome metabolica. Tutto questo, quindi, determina un beneficio a livello dell’intero l’organismo.

I parametri metabolici

A conferma dell’efficacia del sistema a base di sostanze naturali complesse nel riequilibrare i parametri metabolici alterati vi sono 7 studi clinici.  Testati su oltre 500 pazienti tra adulti e bambini. Alcuni di questi, da parte del Dipartimento di Auxo-endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze. Questi sono stati anche oggetto di pubblicazione su riviste come Nutrients e Italian Journal of Pediatrics.

medicionline.it

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

6 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

10 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

16 ore ago