I semi di lino sono stati mangiati per migliaia di anni e per una buona ragione. Oltre ad essere ricchi di fibre, forniscono anche una grande dose di acido alfa-linolenico, o ALA, un acido grasso omega-3 che supporta la salute cardiovascolare, e un altro grasso polinsaturo chiamato omega-6. Di per sé, gli omega-6 possono anche aiutare a sostenere la salute del cuore e della pelle e a condizione che siano ben bilanciati con altri omega nella dieta – e i semi di lino sono uno dei pochi alimenti che hanno un rapporto sano o un equilibrio tra omega-3 e omega -6 acidi grassi.
È sicuro mangiare una quantità moderata di semi di lino durante la gravidanza poiché grandi quantità possono agire come estrogeni nel corpo, causando disturbi ormonali. Poiché ci sono poche ricerche sugli effetti dei semi di lino durante la gravidanza, è meglio consultare il proprio medico prima di usarli. È sicuro mangiare una quantità moderata di semi di lino durante la gravidanza poiché grandi quantità possono agire come estrogeni nel corpo, causando disturbi ormonali. Poiché ci sono poche ricerche sugli effetti dei semi di lino durante la gravidanza, è meglio consultare il proprio medico prima di usarli. Puoi avere circa un cucchiaio di semi di lino macinati ogni giorno durante la gravidanza. Questo soddisferà il tuo fabbisogno giornaliero di 1,4 g di acido alfa-linoleico (ALA).
Sono state sollevate alcune preoccupazioni riguardo al consumo di grandi quantità di semi di lino durante la gravidanza, a causa della ricerca che suggerisce che può influenzare i livelli ormonali. Mangiare una quantità moderata di semi di lino come parte di un modello alimentare sano è considerato sicuro durante la gravidanza, ma limitare l’assunzione è importante – tenendo presente che un cucchiaino di semi di lino macinati fornisce l’apporto adeguato di ALA raccomandato durante la gravidanza. Per consigli dietetici specifici, parla con un dietologo o con il tuo medico. Non assumere integratori di semi di lino durante la gravidanza o l’allattamento.
Tutti i benefici dei semi di lino
In primo luogo, i semi di lino sono una buona fonte di fibre alimentari. La fibra alimentare contribuisce alla salute del sistema digestivo e può aiutare a ridurre la sensazione di fame. Questo può essere particolarmente utile per le persone che cercano di perdere peso. Inoltre, la fibra alimentare può aiutare a ridurre il colesterolo, aiutare la digestione e migliorare la salute del cuore.
- I semi di lino sono ricchi di proteine, che sono essenziali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli. La proteina può anche aiutare ad aumentare il senso di sazietà e può contribuire a mantenere un peso sano.
- I semi di lino sono anche una buona fonte di grassi sani, come gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6. Questi grassi sani sono essenziali per una buona salute generale e possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache. Inoltre, possono aiutare a migliorare la salute della pelle e del cuoio capelluto e ridurre l’infiammazione.
- I semi di lino sono anche una buona fonte di minerali, come calcio, ferro, magnesio, potassio e zinco. Questi minerali possono aiutare a mantenere la salute generale del corpo e possono aiutare a prevenire alcune malattie
- I semi di lino sono una buona fonte di antiossidanti. Gli antiossidanti possono aiutare a combattere i radicali liberi nel corpo, riducendo il rischio di malattie croniche come il cancro, le malattie cardiovascolari e le malattie neurodegenerative.
In sintesi, sono un’ottima fonte di nutrienti importanti che possono aiutare a mantenere la salute generale del corpo. Sono anche una fonte versatile di alimenti che possono essere utilizzati in una varietà di ricette. Tutto ciò rende i semi di lino un’aggiunta essenziale a qualsiasi dieta sana ed equilibrata.