medicionline.it
Se i selfie sono il simbolo della ricercatezza estetica e della voglia di apparire “belli”, il sellotape – nuova moda degli autoscatti – cerca di ribaltare il concetto mostrando il lato “brutto” di se.
Questa nuova (discutibile!) moda proveniente dagli Stati Uniti trae origine da un film con protagonista Jim Carrey; l’attore comico americano, nella pellicola Yes Man, si ricopre il volto di nastro adesivo. Il risultato è una smorfia irresistibile, che ha creato migliaia e migliaia di emuli in America e nel resto del mondo.
Al fine di cavalcare la nuova moda sono nate alcune pagine Facebook con decine di migliaia di seguaci, pronti a incellofanarsi il viso solo per ripetere le gesta del buon Carrey e delle sue inimitabili smorfie. Ma quanto durerà questa ennesima evoluzione (o involuzione) dell’apparire, nell’epoca dei social network e della condivisione superficiale?
Voi che ne pensate? È una moda simpatica o è un trend che non vi convince?
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…
Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…
Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…
I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…