Primo piano

Scoperta in un gene l’origine di raro tumore infantile: ecco di cosa si tratta

E’ nella mutazione di un gene coinvolto nello sviluppo delle cellule della cresta neurale l’origine di un raro tumore infantile, chiamato rabdoide maligno. A pubblicare la scoperta, sulla rivista Nature Communications, sono stati i ricercatori del Wellcome Sanger Institute, del Princess Máxima Center for Pediatric Oncology nei Paesi Bassi, che hanno anche individuato due farmaci che potrebbero in futuro tradursi in una speranza di nuovi trattamenti per questa aggressiva malattia. Il tumore rabdoide maligno è un raro sarcoma dei tessuti molli che colpisce prevalentemente i neonati e con prognosi spesso infausta.

Di solito si forma nei reni e nel cervello e la sua estrema rarità rende gli studi clinici molto difficili, tanto che finora non era nota l’origine e non esiste un trattamento efficace. Per studiarlo, a partire da due casi di malattia, i ricercatori hanno sequenziato l’intero genoma e condotto analisi filogenetiche delle mutazioni avvenute nel tessuto malato e in quello sano, al fine di ricostruirne la sequenza temporale. Le analisi hanno confermato che questo sarcoma si sviluppa da un tipo di cellula che si trova nella cresta neurale e che l’origine è in una mutazione nel gene SMARCB1. Questa mutazione blocca il normale sviluppo di queste cellule, che vanno poi a formare il tumore.

I ricercatori hanno quindi inserito il gene intatto negli organoidi derivati dal paziente (tumori artificiali cresciuti in laboratorio) e identificato due farmaci esistenti che permettono di superare il blocco di maturazione e che potrebbero quindi essere usati come trattamento. I risultati di questa ricerca collaborativa, sottolinea Sam Behjati, del Wellcome Sanger Institute, sono anche “frutto di strumenti all’avanguardia, dalla tecnologia degli organoidi al sequenziamento dell’mRNA a cellula singola, ai database di screening dei farmaci. Spero che questo studio serva come modello per scoprire l’origine di altri tumori infantili e porti a risultati migliori per i bambini affetti da queste terribili malattie”.

medicionline.it

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

7 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

11 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

17 ore ago