Il Riopan gel agisce grazie al principio attivo del magaldrato contenuto in esso, un composto contraddistinto da magnesio e da alluminio, e dunque ben in grado di fornire un’azione anti acidità e tampone, mediante neutralizzazione dei protoni che sono generalmente inclusi all’interno del succo gastrico.
Il mix di magnesio e alluminio viene in altri termini ad agire direttamente sul lumen intragastrico, dove può contribuire a mantenere il pH in un intervallo compreso tra 3 e 5 e, dunque, in linea con quelle che sono le indicazioni terapeutiche necessarie per poter alleviare i sintomi e trattare lo stato patologico.
In aggiunta a quanto sopra, il principio attivo si rivela particolarmente utile per poter tutelare le mucose gastrice ed esofagee dal rischio di subire dei pregiudizi: un’azione protettiva che potrà certamente essere di grande fruibilità nel tentativo di ritrovare quanto prima un pieno stato di benessere.
Come utilizzarlo
Il prodotto è disponibile in gel orosolubile da 80 mg/ml e in compresse masticabili da 800 mg di magaldrato anidro. Stando a quanto suggerito dalla casa produttrice, la modalità d’uso prevede un dosaggio di 3,2 gr di magaldrato assunto in quattro dosi da 800 mg dopo i pasti principali e prima di addormentarsi. Il trattamento dovrebbe essere prolungato per circa 4 settimane, proseguendo anche nell’ipotesi in cui i sintomi dovessero farsi più lievi. Non dovrebbe invece essere allungato oltre le 6 settimane.
Naturalmente, così come avviene per qualsiasi farmaco, il principale consiglio non può che essere quello di rivolgersi al proprio medico di fiducia per cercare di ottenere tutte le informazioni più utili sulla corretta modalità d’uso e posologia. Di fatti, il dosaggio potrebbe altresì essere modificato dal proprio medico di fiducia sulla base del quadro clinico del paziente, sulla base della gravità del suo stato patologico e delle indicazioni terapeutiche.
Qualcosa da sapere prima di assumere Riopan gel
Prima dell’assunzione del Riopan gel è consigliabile monitorare preventivamente le funzionalità renali. Lo stesso andrebbe effettuato durante la terapia, sulla base delle indicazioni del proprio medico, cercando di accertarsi dello stato di salute delle funzionalità stesse e, pertanto, accertandosi che le stesse non risultino compromesse. In queste ipotesi, è bene evitare l’assunzione di Riopan, proseguendola eventualmente sotto lo stretto controllo del proprio medico, che andrà a ordinare un controllo piuttosto attento dei livelli di magnesio e alluminio nel sangue.
Si ricorda altresì che un prolungato utilizzo dei composti che contengono alluminio potrebbe pregiudicare l’ordinario assorbimento dei fosfati, e favorire pertanto la comparsa di uno stato di ipofosforemia. In aggiunta a ciò, qualora si decida di assumere il Riopan mediante le compresse masticabili, si tenga conto che le stesse contengono del sorbitolo, favorendo dunque la comparsa di effetti collaterali evitabili in tutti quei pazienti che sono affetti da una intolleranza di natura ereditaria proprio nel sorbitolo. È infine opportuno evitare di somministrare il medicinale in pazienti di età inferiore ai 12 anni.
Quando non usare Riopan gel
È consigliabile non utilizzare la sospensione Riopan gel se:
- si ha un’allergia a qualsiasi ingrediente presente nel medicinale, come il principio attivo o un eccipiente;
- si ha una storia clinica caratterizzata da problemi ai reni;
- si sta assumendo sale di citrato (si trova in alcuni integratori di calcio, negli antiacidi e nei lassativi).
Per questo motivo, è fondamentale condividere con il proprio medico tutte le informazioni più utili, e valutare così l’eventuale scelta di una terapia sostitutiva.
Si può assumere in gravidanza?
Ricordiamo in ultima istanza che attualmente non vi sono analisi cliniche sufficienti per poter comprendere se sia o meno pericoloso assumere Riopan in gravidanza. Così come avviene per qualsiasi farmaco, tuttavia, non si può che consigliare di evitare l’assunzione di tale medicinale, andando a contattare il proprio medico curante nell’ipotesi in cui si renda necessario valutare l’ipotesi di una simile scelta.
Interazioni di Riopan gel con altri medicinali
Alcuni medicinali possono interagire con Riopan gel, influenzando l’efficacia del farmaco. Per questo motivo è fondamentale informare il proprio medico se si stanno assumendo altri prodotti medicinali e, in particolare, uno dei seguenti:
- Anticoagulanti (ad es. Warfarin), sali di citrato (sono presenti soprattutto in alcuni integratori di calcio, negli antiacidi e nei lassativi) o chinidina, perché le loro azioni e gli effetti collaterali possono essere aumentati da Riopan gel;
- Bisfosfonati (ad es. acido alendronico), resine a scambio cationico (es. Polistirene solfonato), cefalosporine (es. Cefaclor), imidazoli (es. Fluconazolo), micofenolato, penicillamina, chinoloni (ad es. Ciprofloxacina), tetracicline (es. Doxiciclina) o ormoni tiroidei, perché la loro efficacia può essere ridotta da Riopan gel.
Vi rammentiamo tuttavia che questo elenco potrebbe non essere completo di tutte le interazioni che potrebbero verificarsi con l’assunzione di questo medicinale. Vi suggeriamo pertanto di domandare al vostro medico di riferimento se Riopan gel sia o meno in grado di interagire con altri medicinali che assumete. Verificare con il proprio medico tali condizioni prima di iniziare, interrompere o modificare la dose di qualsiasi medicinale.
Possibili effetti collaterali di Riopan gel
Tutti i medicinali possono causare effetti collaterali, ma è anche vero che la maggior parte delle persone non li avverte, o li avverte solo in misura minore. Verificate con il proprio medico se uno qualsiasi di questi effetti indesiderati persistono o diventano fastidiosi:
- stipsi;
- diarrea;
- dolore intestinale.
Consultare invece immediatamente un medico se si presentano alcuni di questi effetti collaterali più severi:
- gravi reazioni allergiche (eruzione cutanea, orticaria, prurito, difficoltà respiratorie, oppressione al petto, gonfiore della bocca, del viso, delle labbra o della lingua);
- perdita di appetito;
- debolezza muscolare;
- nausea;
- riflessi lenti;
- vomito.
Tenete però conto che questo non è un elenco completo di tutti gli effetti collaterali che possono verificarsi con l’assunzione di Riopan gel. Pertanto, se avete domande sugli effetti collaterali, contattate il vostro medico.