Il Bimby è un robot da cucina di ultima generazione, prodotto dalla casa produttrice tedesca Vorwerk, quella del famoso aspirapolvere Folletto.
Cos’è il Bimby?
Commercializzato nel resto del mondo con il nome Thermomix, ma in Italia conosciuto come Bimby, questo robot da cucina ha fatto impazzire le casalinghe. Ha tantissime funzioni, è unico nel suo genere. Sicuramente la caratteristica distintiva è quella di essere in grado di cuocere, e di utilizzare la bilancia elettronica incorporata. Le ricette Bimby sono estremamente facili da realizzare, grazie a questo sensazionale robot da cucina che prepara al posto vostro. Anche i piatti più difficili sono assicurati, è impossibile sbagliarsi.
Le ricette Bimby sono quindi importanti per ottenere dei piatti di alta qualità senza sbagliare.
Questo robot è tanto amato poiché sostituisce diversi elettrodomestici. Infatti, può pesare, mescolare, tritare, macinare, impastare, frullare, cuocere, cuocere a vapore, montare, riscaldare, rimescolare, estrarre ed emulsionare. Il Bimby è in grado di lavorare in totale autonomia, anche se ovviamente chi è esperto, può decidere di utilizzarlo manualmente in tutte le funzioni.
A secondo del modello di robot che scegliete, nella sua memoria sono presenti una serie di ricette Bimby chiamate Stick, ovvero delle ricette pronte per l’utilizzo le quali, una volta scelte, dovrete solo preparare e versare gli ingredienti, dopodiché, farà tutto il robot.
Funzioni per seguire ricette Bimby
Per le vostre ricette Bimby potete attingere ad una serie di funzioni che vi permetteranno di cucinare dei piatti di altissima qualità. Se vi è difficile cucinare, non avete tempo da dedicare ai fornelli, ma volete comunque preparare una buona cena, potete seguire la funzione cucina guidata. Con la modalità guidata vi basterà semplicemente selezionare la vostra ricetta Bimby dalla memoria del dispositivo, e seguire le indicazioni che vi darà il robot da cucina. I tempi e le temperature sono preimpostate per ogni fase, cosi facendo dovrete solo aggiungere gli ingredienti. Se volete giocare d’anticipo, potrete pigiare sullo schermo touch il tasto avanti, così da conoscere le mosse successive.
Chi vuole invece sperimentare le ricette Bimby senza guida, può utilizzare la cottura tradizionale. A differenza dei classici metodi di cottura, il Bimby mantiene una temperatura costante, e provvederà a mescolare, così che non si attacchi tutto. Si può mettere in pratica qualsiasi ricetta senza complicazioni, il Bimby infatti, può tritare frullare e cuocere nello stesso recipiente, ideale ad esempio per preparare un’ottima zuppa. Se invece puntate su una pietanza consistenze, come il risotto, si può usare la funzione Antiorario che rimescola senza utilizzare le lame.
I vantaggi
Utilizzare il Bimby in cucina è una benedizione, è comodissimo, fa risparmiare fatica e garantisce successo assicurato. Ma non pensereste mai ad alcuni vantaggi.
Sicuramente è facile e veloce da utilizzare, perché permette di automatizzare la maggior parte delle operazioni così che possiate fare altro nel frattempo che lui lavora per voi. Ci sono tante ricette Bimby preimpostate, oppure potete seguire la funzione cucina guidata.
Grazie alle ricette Bimby non cucinerete sempre gli stessi piatti, ma scoprirete tantissime ricette originali, archiviando le preferite, così da utilizzarle quando si vuole.
Per le mamme è sicuramente utile nella preparazione di piatti gustosi ma salutari, adatti anche ai bambini piccoli. Il Bimby infatti riesce a cuocere gli ingredienti in modo delicato, rispettando ad esempio alcune esigenze nutrizionale o dietetiche.
Il risparmio economico non è da sottovalutare. Non solo sostituisce diversi elettrodomestici, permettendovi quindi di non comprarne altri, ma riducendo i tempi di cottura, si risparmia anche sulla bolletta energetica.
Ricette bimby: il vasto catalogo
Il successo delle ricette Bimby è da imputare agli ottimi risultati che si ottengono, applicando piccoli sforzi e riducendo i tempi di cottura. Questo robot da cucina permette a chi non ha tempo, perché ad esempio lavora, di portate in tavola per la propria famiglia piatti salutari e buoni. Con le ricette Bimby si possono realizzare tantissime pietanze, dalle più gustose come la crema pasticciera, ad un comune sugo per pasta, senza dimenticare la temibile pasta frolla o l’impasto per la pizza. Vediamo insieme diverse ricette “base” e alcuni più “particolari”.
Ricetta pasta frolla Bimby
La pasta frolla è sicuramente una di quelle ricette tanto utilizzate in cucina e alla base di molte preparazioni. È spesso difficile da realizzare a mano in quanto ricca di burro. Preparala con il Bimby invece è un gioco da ragazzi.
Ingredienti per uno stampo da 28 cm:
- 300 g di farina
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 2 uova
- Scorza di limone grattugiato
- Un pizzico di lievito per dolci
Procedimento:
Dopo aver messo tutti gli ingredienti nel boccale Bimby, impostate la vel. 4/5 per 20 secondi. Terminato il tempo, avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Ricetta crostata alla nutella Bimby
Non c’è dolce più goloso e classico della crostata alla nutella. È perfetta per uno spuntino, la colazione, o magari come dolce di compleanno per chi festeggia a scuola o in ufficio.
Ingredienti per uno stampo da 26 cm:
- Pasta frolla preparata come nella prima ricetta
- 500 g di latte
- 400 g di nutella
- 100 g di zucchero
- 50 g di fecola
- 50 g di farina 00
- 1 tuorlo
- 1 uovo
- Essenza di vaniglia
Procedimento:
Versate tutti gli ingredienti al difuori della nutella nel boccale e cuocete a 80°, vel. 4 per 7 minuti. Aggiungete poi la nutella e amalgamate per 30 sec. a vel. 5 e poi per altri 30 sec. a vel. 3. Nel frattempo che lasciate intiepidire la crema, stendete la pastafrolla su una spianatoia infarinata e rivestite una teglia. Bucherellate la base con una forchetta e poi aggiungete la crema. Create delle striscioline di pasta e poggiatele incrociate sulla crema. Infornate a 180°C per 25 minuti.
Ricetta Pan di Spagna Bimby
Il pan di spagna è la base di molti dolci e se non montato bene, i risultati non sono ottimi. Con il Bimby questo problema viene raggirato.
Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
- 6 uova
- 6 cucchiai di acqua bollente
- 300 g di farina
- 250 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- Buccia di limone grattugiata
Procedimento:
Utilizzando la farfalla montate gli albumi per 2 minuti a vel. 3. Pulite il boccale e inserite zucchero e la buccia di limone grattugiata, e impostate il turbo per 30 sec. Montate la farfalla e aggiungete i tuorli, l’acqua e cuocete a 40°C per 1 min. a vel. 3. Togliete la farfalla e aggiungete la farina mescolando per 40 sec. a vel. 3/5. Incorporate poi gli albumi messi da parte e il lievito, e mescolate per altri 20 sec. a vel. 2. Imburrate e infarinate uno stampo, versate il composto e cuocete a 180°C per 35 minuti.
Ricetta ciambella allo yogurt Bimby
La ciambella allo yogurt è un “prestofatto” veloce e soffice, molto goloso, che si può aromatizzare come preferite.
Ingredienti per uno stampo da 26 cm:
- 250 g di yogurt
- 250 g di farina
- 250 g di zucchero di canna
- 130 ml di olio
- 3 uova
- 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolco
- Granella di zucchero
Procedimento:
Prima di procedere montate la farfalla. Versate nel boccale Bimby le uova con lo zucchero. Lavorate per almeno 10 minuti a vel.4. Trascorso il tempo necessario affinché il composto si monti, aggiungete i restanti ingredienti tranne la granella. Amalgamante per altri 2 minuti a vel. 4. Imburrate e infarinate lo stampo, e versate dentro l’impasto, cospargete la ciambella con la granella di zucchero e infornate in forno preriscaldato ad 180°C per 30 minuti.
Ricetta gelato alla fragola Bimby
Il gelato alla fragola è un must per l’estate. Questo che realizzeremo con il Bimby è facile da preparare e veloce.
Ingredienti per 600 g di gelato alla fragola:
- 250 g di fragole
- 200 g di panna fresca
- 120 ml di latte
- 100 g di zucchero a velo
Procedimento:
Pulite le fragole e tagliatele. Mettetele nel mixer con lo zucchero a velo e frullate a vel. Turbo per 30 sec. Con le lame in funzione versate prima il latte e poi la panna, amalgamando il tutto per 1 min. a vel. 5. Lasciate raffreddare in freezer per 4-5 ore, frullando di nuovo ogni 30 minuti a vel. Turbo per 30 sec. Servitelo quando avrà raggiunto la giusta consistenza.
Ricetta marmellata di albicocche Bimby
La marmellata di albicocche è una delle conserve più amate dai bambini. È golosa, ma allo stesso tempo genuina. Solitamente le mamme non la fanno in casa perché richiede molto tempo di preparazione. Con il Bimby i tempi e la fatica si dimezzano.
Ingredienti per tre vasetti:
- 1 kg di albicocche
- 400 g di zucchero
- ½ limone
Procedimento:
Lavate e mondate le albicocche, eliminate il nocciolo e apritele in due parti. Nel boccale unite tutti gli ingredienti e mescolate per 30 sec. a vel. 1 antiorario e lasciate riposare per un paio di ore. Trascorso il tempo, cuocete per 30 min. a 100°C vel. 1. Per verificare la cottura poggiate un po’ di marmellata sul piatto e capovolgetelo, se questa cadrà, allora necessita di altri 5-10 minuti di cottura temp. Varona, vel 1 o 3 a seconda della consistenza che preferite. Versate poi nei vasetti sterilizzati, chiudeteli bene e poneteli sotto sopra finché non si raffreddano.
Ricetta Vellutata di lenticchie Bimby
La vellutate di lenticchie è un piatto molto delicato, ideale sia per grandi che per piccini.
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di lenticchie secche
- 5 pomodorini
- 1 carota
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico
- Sale
- Pepe
- Olio evo
Procedimento:
Prima di cominciare la preparazione, mettete a bagno le lenticchie per 30 minuti. Nel frattempo lavate le carote, i pomodori e il basilico e insieme all’aglio collocateli nel boccale e tritate per 30 sec. vel. 7. Aggiungete l’olio e fate soffriggere per 3 minuti a 100°C a vel. 1. Scolate le lenticchie e aggiungetele nel boccale. Unite due bicchieri d’acqua e cuocete a 100°C vel. 1 antiorario per 15 min. Trascorso il tempo, verificate che ci sia ancora acqua, nel caso aggiungetela e procedete con altri 10 min. di cottura a 90°C a vel. 1 antiorario. Tritate per 30 sec. vel 7. Servite con un filo di olio evo a crudo.
Ricetta pasta choux Bimby
La pasta choux è l’impasto di base dei bignè, ecler e tanti altri dolci. È molto faticoso preparalo a mano, ma con l’aiuto del Bimby che fa tutto lui, diventa una passeggiata.
Ingredienti per 25 bignè:
- 250 ml di acqua
- 150 g di farina 00
- 100 g di burro
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
Procedimento:
Versate nel boccale acqua, sale, burro e zucchero e lavorare per 10 min. a 100°C a vel. 2. Aggiungete la farina e lavorate per 30 sec. vel. 5. Lasciate raffreddare l’impasto per 10 min. lavorandolo per 20 sec. a vel. 4 ogni 2 min. circa. Una volta che la pasta si sarà intepidita, aggiungete le uova, una per volta con le lame in movimento a vel. 4. Lavorate per ulteriori 30 sec. a vel. 6. Ora utilizzando una sac a poche dato la forma che preferite.
Ricetta Maionese Bimby
La maionese è una delle salse di base della cucina francese. Se non l’avete in casa non preoccupatevi, con il Bimby in soli 4 minuti sarà pronta!
Ingredienti per 4 persone:
- 200 ml di olio di oliva
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Mescolate nel boccale per 1 min. a vel. 4 le uova, il succo di limone e il sale. Portate a vel. 5 e versate l’olio a filo senza togliere il coperchio, utilizzano l’apertura apposita e alzando a vel. 6. Terminato l’olio amalgamate per pochi sec. a vel. 7 e la vostra maionese è pronta.
Ricetta impasto per pizza Bimby
La pasta per al pizza preparata con il Bimby risulta sofficissima e ben lavorata.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina 0
- 250 g di acqua
- 10 g di lievito di birra
- 10 ml di olio evo
- ½ cucchiaio di sale
Procedimento:
Nel boccale versate l’acqua, il lievito e l’olio facendoli sciogliere a vel. 5 per 5 sec. Aggiungete il sale e le farine e mescolate per altri 50 sec a vel. 6 più 1 min. a Spiga. Ponete l’impasto su una spianatoia e lasciate lievitare per 4 ore coperto da un canovaccio.