L’attività fisica è molto importante e farla è necessario per riuscire a mantenere il benessere e la salute del nostro organismo. Chiaramente l’attività fisica da sola non serve a niente, è importante anche associare un regime alimentario sano ed equilibrato. Altrettanto importante è capire invece, quali sono le attività più adeguate alla nostra condizione fisica, ma bisogna tener presente alcune abitudini da fare dopo lo sport.
Recentemente i ricercatori hanno reso noto uno studio nel quale viene chiarito che l’assunzione di una particolare bevanda, molto amata, può essere di grande aiuto per contrastare le infiammazione che si manifestano dopo aver sottoposto il nostro corpo a troppo stress. Scopriamo insieme di quale bevanda si tratta e quali sono i benefici che apporta al nostro organismo dopo aver fatto attività fisica.
Gli effetti incredibili di questa bevanda
Grazie ad una ricerca danese molto recente si è scoperto che una bevanda come il latte può avere effetti negativi sul nostro organismo dopo aver praticato l’attività fisica. Gli sportivi, e in particolare chi corre abitualmente infatti, sconsigliano di bere questa bevanda perché potrebbe essere piuttosto controproducente. Il latte non è per niente digeribile per questo potrebbe risalire mentre si pratica l’allenamento. Ma è sconsigliato anche dopo?
Sempre secondo lo studio danese pubblicato il latte è comunque una bevanda benefica, ancora di più se la mescoliamo con un po’ di caffè. Questi due alimenti insieme hanno una potente azione antinfiammatoria, grazie al mix di nutrienti che contengono al loro interno, e per questo potrebbero rivelarsi molto utili per gli sportivi. La bevanda da assumere post attività fisica è il caffellatte.
Come agisce post attività fisica
Sembra quindi, che la combinazione dei nutrienti presenti in queste due bevande, il caffè e il latte, possa essere vincente perché ha un potere antinfiammatorio. Questo perché i polifenoli contenuti nel caffè sono antiossidanti e per questo agiscono sulla riduzione dell’effetto ossidativo che da luogo all’infiammazione. Nel latte invece, sono presenti gli amminoacidi che sono essenziali per amplificare questo potere, aumentando dunque gli effetti benefici.
Ma perché queste due bevande insieme sarebbero particolarmente utili per gli sportivi che praticano la corsa? In realtà, la risposta è davvero molto semplice. Dal momento che questi due elementi riducono le manifestazioni di infiammazioni dovute allo sforzo fisico, possono di conseguenza aiutarci a recuperare più facilmente senza accusare dolore o fatica a livello muscolare. Al momento però la ricerca è ancora in fase di sperimentazione e quindi, non si sa per certo se il caffellatte sia così benefico post attività fisica. La combinazione delle due bevande dovrà ancora essere testata prima sugli animali e poi sugli esseri umani.
Come rilassarsi dopo l’attività fisica
Una ricerca dimostra che l’attività fisica regolare può aiutare a mantenere un buon tono dell’umore, ridurre lo stress e migliorare la qualità del sonno. Ma dopo l’allenamento o una sessione di esercizi, è importante prendersi del tempo per rilassarsi.
Ci sono molte cose che si possono fare per aiutare a rilassarsi dopo l’attività fisica. La prima è prendersi del tempo per recuperare. Dopo una sessione di allenamento, è importante prendersi una pausa. Se hai fatto un allenamento intenso, prenditi del tempo per riposare e rilassarti. Riposare darà al tuo corpo il tempo di ricostruire muscoli e tessuti.
Un altro modo per rilassarsi dopo l’allenamento è quello di fare un bagno caldo. Un bagno caldo può aiutare a rilassare i muscoli e ridurre lo stress. Una volta che il tuo corpo si è rilassato, può essere utile aggiungere alcune erbe o oli essenziali per rilassare ancora di più.
Rilassarsi dopo l’allenamento è una parte importante della salute e del benessere. Prenditi del tempo per recuperare, fare stretching, prendere un bagno caldo e prendere una pausa. Trova un modo di rilassarti che funzioni per te e goditi un po’ di tempo per rilassarti dopo l’allenamento.
Leggi anche: