Disturbi di ossa, articolazioni e muscoli

Psoriasi ed Artrite, lo studio Gemellare dei Biomarcatori: ecco cosa sono

L’artrite psoriasica è una malattia reumatologica infiammatoria cronica associata alla psoriasi cutanea, ed è una patologia complessa nella sua presentazione clinica. Esistono terapie molto efficaci che possono cambiare il decorso della malattia, ma c’è ancora bisogno di identificare dei marcatori per una diagnosi più precoce. I gemelli, sia monozigoti che dizigoti, come già noto, rappresentano un prezioso strumento al servizio della ricerca biomedica, che consente di stimare il peso della componente genetica e delle influenze ambientali su varie caratteristiche, non solo patologiche. I risultati saranno validi per l’intera popolazione cui i gemelli appartengono.

Gli aspetti clinici

Il progetto si propone di studiare gli aspetti clinici e biologici dei pazienti affetti da psoriasi e artrite psoriasica e dei loro gemelli, con o senza la malattia; particolare attenzione viene posta all’aspetto di benessere psicofisico, e ai possibili effetti dello stress prolungato su queste patologie, valutato mediante una batteria di test atti a misurare il carico allostatico nei gemelli partecipanti allo studio. In particolare, si perseguiranno attività per la valutazione del rischio di sviluppare la malattia psoriasica, per permetterne la diagnosi precoce, e per un miglior inquadramento clinico e terapeutico.

I tre obiettivi del progetto

1- identificare nuovi biomarcatori di PsA, per il loro ruolo chiave nella PsO oppure in altre forme di artrite non PsA;

2- studiare meccanismi sia della risposta B cellulare (inclusa la produzione di autoanticorpi) che di quella T cellulare (in particolare con la citofluorimetria) per capire quali possano essere i meccanismi responsabili dell’esordio della PsA in chi ha già un quadro noto di PsO oppure una familiarità di primo grado per tale condizione.

3- misurare il livello di stress cronico e studiare quindi i processi adattivi che l’organismo mette in atto per adeguarsi agli eventi della vita e mantenere stabili le funzioni dei singoli organi e apparati (carico allostatico). Utilizzando i dati clinici raccolti nel corso della visita eseguita presso l’Ospedale Humanitas, verrà inoltre studiata l’associazione tra carico allostatico e aspetti clinici e biologici dei gemelli affetti e non affetti da psoriasi o artrite psoriasica.

Gli accertamenti previsti dallo studio

Il Registro Nazionale Gemelli propone ai suoi gemelli maggiorenni iscritti la partecipazione alla ricerca che comporta unagi visita specialistica dermatologica e reumatologica presso l’Unità di Reumatologia e Immunoloa Clinica dell’Humanitas Research Center di Rozzano (MI). Per partecipare allo studio è necessaria l’adesione di entrambi/e i gemelli/e. Per la visita, invece, ogni partecipante potrà concordare il proprio appuntamento. Tutti gli accertamenti previsti dallo studio NON SONO INVASIVI e saranno a titolo GRATUITO. Lo Studio è condotto dal RNG in collaborazione con l’Istituto Humanitas (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – IRCCS) che, nell’ambito delle malattie immunodegenerative, è uno tra i centri che si distinguono per la qualità delle cure e la capacità di trasferire i risultati della ricerca e dell’innovazione nell’attività clinica quotidiana.

medicionline.it

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

3 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

5 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

7 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

9 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

13 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

15 ore ago