Mal di gola - Foto: Adobestock
Il prurito alla gola è uno dei primi sintomi che si avverte in caso di irritazione o infiammazione delle vie respiratorie. È molto fastidioso e può essere associato a tosse secca ed insistente, ad un arrossamento locale e alla disfagia (difficoltà nel deglutire). Il prurito alla gola può essere causato da diverse condizioni e anche i sintomi e i rimedi possono variare a seconda della causa sottostante. In questo articolo abbiamo elencato per voi alcune delle possibili cause, i sintomi più comuni e i rimedi per il sollievo del prurito alla gola.
Partiamo dalle cause più comuni che provocano il prurito alla gola:
I sintomi più comuni del prurito alla gola sono:
Per fortuna, ci sono alcuni rimedi da conoscere che possono aiutarci a rendere meno fastidioso il prurito alla gola o addirittura a farlo andare via dopo poco. Sicuramente una cosa che ci può aiutare tanto è bere liquidi. Sorseggiare acqua calda o bevande calmanti come ad esempio tè alle erbe, può contribuire ad alleviare il prurito. I gargarismi con acqua salata sono ottimi per alleviare l’irritazione. Basta mescolare mezzo cucchiaino di sale in un bicchiere d’acqua tiepida e fare i gargarismi. Altro rimedio importante è quello di umidificare l’aria. Utilizzare un umidificatore per aumentare l’umidità dell’aria quando c’è un tempo secco aiuta a non far irritare la gola. Evitare le allergie. Se sospettiamo un’allergia come causa del prurito alla gola, evitiamola e consultiamo un medico specializzato per una diagnosi accurata. Evitare il fumo. Se siamo dei fumatori, dobbiamo cercare di smettere di fumare, chi non fuma invece, deve evitare l’esposizione al fumo passivo. Infine, come ultimo rimedio abbiamo i farmaci. L’utilizzo di antistaminici o sciroppi per la tosse possono aiutarci a ridurre il prurito alla gola.
Concludendo, se notiamo che il prurito alla gola persiste o è accompagnato da sintomi più gravi come ad esempio, difficoltà respiratorie o gonfiore del viso, delle labbra o della lingua, consigliamo di consultare immediatamente un medico, poiché potrebbero essere indicativi di una reazione allergia grave o di altre condizioni che richiedono un’attenzione immediata.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…