Se hai la pressione bassa, bere caffè con caffeina può alzare temporaneamente la pressione sanguigna. Alcuni studi hanno mostrato un aumento piccolo e di breve durata della pressione sanguigna dopo aver consumato bevande contenenti caffeina come caffè o tè. Maggiore è il contenuto di caffeina del caffè, maggiore è l’effetto sulla pressione sanguigna. Un aumento della pressione sanguigna si osserva entro la prima ora dopo il consumo di caffeina e l’effetto può durare fino a circa tre ore. Tuttavia, i bevitori regolari di caffè che consumano caffè con caffeina per più di due settimane potrebbero non vedere alcun aumento della pressione sanguigna dopo aver bevuto.

Inoltre, uno studio su un campione della popolazione italiana mostra che i bevitori abituali di caffè hanno una pressione arteriosa periferica e centrale più bassa. Questi risultati confermano i benefici del caffè nella mitigazione del rischio di malattie cardiovascolari. Bere caffè aiuta a mantenere bassa la pressione sanguigna. Le persone che bevono due o tre tazze di caffè al giorno hanno una pressione sanguigna più bassa rispetto a quelle che ne bevono solo una o nessuna.

Caffè al bar – Foto di Chevanon Photography/Pexels.com

Questo vale sia per la pressione aortica periferica che per quella centrale, cioè quella più vicina al cuore. La bassa pressione sanguigna (ipotensione) provoca un flusso sanguigno inadeguato – e quindi un’erogazione inadeguata di ossigeno e sostanze nutritive – al cuore, al cervello, ai reni e ad altri organi. Questo può essere dannoso e la pressione sanguigna troppo bassa solo se causa danni permanenti. Alcuni esperti considerano la pressione sanguigna bassa negli adulti inferiore a 90/60 mm Hg; altri considerano la pressione arteriosa troppo bassa se i sintomi sono presenti.

Il caffè è una delle bevande più apprezzate in Italia e nel mondo: si stima che nel 2020 e nel 2021 siano state consumate a livello globale quasi 10 milioni di tonnellate di caffè. : un minor rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete e alcune malattie neurodegenerative ed epatiche è stato osservato tra i bevitori abituali di caffè. Tuttavia, non è ancora chiaro a cosa siano dovuti questi benefici e non sembrano essere direttamente correlati agli effetti della caffeina. Per indagare su questi effetti, soprattutto rispetto ai valori della pressione arteriosa centrale, gli studiosi hanno esaminato un campione di 720 uomini e 783 donne di una del Brisighella Heart Study, che è uno studio osservazionale coordinato da Claudio Borghi, docente presso la Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna. I livelli di pressione sanguigna e le abitudini di consumo di caffè, insieme a una serie di altri dati clinici, sono stati confrontati per ciascun individuo selezionato.

Infatti, i dati mostrano valori più bassi per i bevitori di caffè sia nella pressione sistolica che in quella del polso, e sia nella circolazione periferica che nella pressione aortica centrale. Tutti i risultati confermano gli effetti positivi del caffè nel mitigare il rischio di malattie cardiovascolari. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nutrients con il titolo “Self-Reported Coffee Consumption and Central and Peripheral Blood Pressure in the Cohort of the Brisighella Heart Study”.

Luca Petrone

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago