Endocrinologia e metabolismo

Polase, integratore di sali minerali in compresse e bustine

Il suo utilizzo è consigliato quando ci si trovi in uno stato di carenza di questi due importantissimi sali minerali, cosa che può avvenire, per esempio, a causa di una copiosa sudorazione, per una attività atletico-fisica intensa, o anche perché la propria dieta è carente di questi due sali minerali.

Le dosi consigliate di Polase sono di una o due bustine, oppure anche due compresse da assumere dopo pranzo e dopo cena. Se si utilizzano le bustine effervescenti, le si può sciogliere in un bicchiere d’acqua.

Polase si trova nelle farmacie e parafarmacie nelle seguenti confezioni:

  1. Da dieci, venti e trenta bustine effervescenti sotto forma di granulato, gusto arancia;
  2. Quaranta compresse senza zucchero, da deglutire;

Il magnesio

Il magnesio è un minerale che si trova nel corpo umano in discrete quantità. La ricerca ci ha informato che mediamente una persona di altezza e peso medi ha in se circa venticinque grammi di magnesio, di cui una buona metà si trova nel tessuto osseo. Il magnesio svolge un ruolo fondamentale in oltre trecento reazioni chimiche che provvedono ad un corretto funzionamento delle funzioni vitali umane.

Il magnesio che introduciamo nel nostro organismo proviene normalmente dalla nostra alimentazione ma, talune volte, può capitare che questa non sia sufficiente ad assicurare la giusta quantità per cui in assenza di una integrazione alla dieta, ci si ritrovi con il livello corporeo di magnesio troppo basso.

Normalmente l’alimentazione ci fornisce il magnesio attraverso il cioccolato ed il caffè, il latte ed i latticini, noci, mandorle (soprattutto) e semi, verdura a foglie verdi e zucca, cereali (quelli integrali) ed i legumi.

Non dimentichiamo che il magnesio lo si utilizza anche per le sue proprietà lassative contro la stipsi, oltre che per preparare l’intestino ad una procedura diagnostica o chirurgica. Il suo utilizzo è funzionale anche contro l’irregolarità del battito cardiaco, la ipertensione arteriosa, eventuali livelli di colesterolo “cattivo” (LDL) troppo alti o troppo bassi del colesterolo “buono” (HDL) e per combattere le malattie delle valvole cardiache, ad esempio il prolasso della valvola mitralica.

L’assunzione di magnesio è particolarmente utile in caso di attacchi cardiaci, per trattare l’attenzione mentale/iperattività (ADHD). Gli stati d’ansia, le sindromi da cronica stanchezza, la malattia di Lyme, i crampi agli arti inferiori durante una gestazione, il diabete, la calcolosi renale, le osteoporosi, le sindromi premestruali (PMS), il mal da altitudine, le incontinenze urinarie, l’asma, la febbre da fieno, la sclerosi multipla ed anche per la prevenzione della perdita dell’udito.

Infine è bene ricordare che il magnesio viene somministrato agli atletiin quanto aumenta la resistenza alle fatiche e l’energia. Le ulcere cutanee infettive e le derivanti ferite trovano un buon rimedio con l’uso del magnesio.

Come minerale il corpo umano ne ha bisogno durante la crescita delle ossa e per il loro successivo mantenimento, così come anche il tessuto muscolare e quello nervoso ne traggono beneficio per il proprio funzionamento corretto. Il magnesio aiuta anche nella neutralizzazione dell’acidità gastrica.

Il potassio

Il potassio, appartenente alla famiglia dei minerali elettroliti, è fondamentale per il metabolismo umano e per il corretto svolgimento di tutte le funzioni cellulari, di molti tessuti ed organi.

La funzione primaria del potassio è quella di intervenire nel regolare gli equilibri acido-base nel corpo umano, entra nel meccanismo della sintesi proteica a partire dagli amminoacidi oltre che nel metabolismo dei carboidrati.

Svolge un ruolo fondamentale per l’accrescimento muscolare e nella regolazione delle attività elettriche nel cuore. Il potassio viene regolarmente introdotto nel nostro organismo per il tramite dell’alimentazione e gli alimenti più ricchi di potassio sono yogurt, latte, prugne e agrumi, kiwi, banane, albicocche, patate dolci, pomodori, piselli, fagioli, patate, broccoli, hamburger vegetariani, alimenti a base di soia, sardine, merluzzo, salmone, pollo e carni rosse.

Oltre alle importanti funzioni sopra descritte, il potassio riveste un ruolo fondamentale per prevenire o curare i seguenti disturbi:

  1. Carenza di potassio per eccessiva perdita di liquidi a causa di sudorazione, diarrea o vomito;
  2. Infiammazione dell’intestino;
  3. Ipertensione arteriosa;
  4. Epatite;
  5. Diabete;
  6. Aterosclerosi;
  7. Cataratta;

L’importanza dell’assunzione

stock/adobe.com

La sudorazione o traspirazione è un meccanismo fondamentale per la regolazione di alcune funzioni importanti del corpo umano: le ghiandole sudoripare rilasciano una soluzione di liquido e sali minerali. Ad esempio quando la temperatura esterna è molto alta e/o una intensa attività fisica ha innalzato la nostra temperatura corporea per cui le ghiandole sudoripare hanno rilasciato il sudore, questo evapora e, poiché l’evaporazione è un meccanismo che sottrare calore, la temperatura corporea si abbassa ritornando a valori normali. La quantità di sudore emessa non è solo in dipendenza della temperatura corporea o della quantità di attività fisica svolta, ma è anche una caratteristica personale di ogni individuo, ed è questo il motivo per cui ogni persona suda in modo ed in proporzioni differenti dalle altre persone,

La sudorazione può anche essere indotta da altre situazioni, come ad esempio uno stato di paura, oppure di imbarazzo, oppure, ancora, di nervosismo ed ira. Una sudorazione superiore al normale è anche uno dei sintomi da menopausa.

Ecco, di seguito, alcune cause di sudorazione:

  1. Temperature alte
  2. Infezioni
  3. Stato febbrile
  4. Esercizio fisico
  5. Farmaci antifebbrili e per il trattamento di patologie mentali, emotive e ansia
  6. Iperattività della tiroide
  7. Alimenti piccanti
  8. Carcinoma
  9. Elevata assunzione di caffeina
  10. Assunzione di alcolici
  11. Menopausa

In tutti questi casi è di fondamentale importanza bere molti liquidi al fine di sostituire quelli persi sudando, ed anche tentare di diminuire la temperatura corporea al fine di evitare di sudare ulteriormente.

Cosa contiene

Aspartato di magnesio tetraidrato, Aspartato di potassio emidrato, aroma naturale di arance, sodio bicarbonato per correggere l’acidità, gli acidificanti acido citrico monoidrato e acido tartarico, succo di arancia granulare in polvere e saccarosio.

Controindicazioni

Il polase sostanzialmente non ha controindicazioni, ed in fatti sul foglietto illustrativo sono riportate solo le controindicazioni tipiche da bugiardino per qualsiasi integratore, occorre però aggiungere che chi abbia qualche patologia a carico dei reni o a carico più genericamente dell’apparato urinario farebbe bene ad evitarne l’assunzione o, in ogni caso, ricorrere ad un consulto medico.

Le opinioni che si riportano sul polase sono più o meno le stesse che vengono riferite per qualsiasi integratore alimentare: se al corpo manca o scarseggia qualche elemento, soprattutto in questo caso in cui si parla di sali minerali, non è un errore integrarlo con i prodotti appositi.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago