Tutti sottovalutano i benefici del pilates perché considerato come un “gioco”, ma in realtà per chi lo pratica è ben altro. In tal proposito consente alle persone di rieducarsi e di conseguenza ad intraprendere un percorso terapeutico.
In tal proposito praticando questa disciplina si va ad aggiustare la postura e regolarizzare il baricentro. Non è di conseguenza una semplice ginnastica, ma tutto si basa su testi teorici e filosofici.
Esercizi ponderati ma molto efficaci che vanno di anno in anno migliorati e perfezionati! Comunque sia i medici di base si distanziano da questa pratica perché poco convenzionale coi loro studi; al contrario tutti quelli che si trovano all’interno del wellness la stimano molto.
Metodologia del pilates
Se il soggetto fisico presenza delle problematiche, tra le prime cose che si analizza nel metodo del pilates è il baricentro. Subito dopo intraprendere un percorso terapeutico che incide sul controllo della respirazione, concentrazione e fluidità dei movimenti.
Secondo quanto dichiarato dal suo fondatore, se praticato in maniera costante si ha la possibilità di avere maggiore flessibilità, forza isometrica ed equilibrio.
Soffri di mal di schiena?
Oggi giorno sempre più giovani soffrono di mal di schiena. Il modo migliore per contrastare questo disagio è quello di iniziare a prendere lezioni di pilates; si eliminerà così una postura errata e tensioni di vario tipo.
Anziché quindi andare direttamente dal medico per farsi prescrivere punture, si consiglia di provare con questo metodo alternativo ed efficacie. Moltissime persone anziane lo praticano e tutte sembrano esserne soddisfatte a pieno.