Presentare delle perdite di colore marrone nei momenti precedenti al ciclo mestruale, è una situazione molto comune e particolare che si verifica nelle donne. Il colore più scuro, marrone, è dovuto al fatto che il sangue va in contro a dei particolari processi all’ interno della vagina che successivamente analizzeremo. Quindi, queste perdite marroni sono delle secrezioni vaginali e si possono verificare in seguito e a causa di diversi fattori. In genere, le perdite marroni non hanno una natura patologica, ma derivano da abitudini adottate nel quotidiano non del tutto corrette. Nelle prossime righe vedremo, per lo più, quali sono le cause più comuni che comportano tale situazione e che rimedi possono esser adottati.
Questo tipo di secrezioni vaginali prevedono delle perdite davvero povere e possono esser causate da varie ragioni e diversi motivi. Il colore marrone deriva dal fatto che il sangue resta per troppo tempo dentro la vagina e va in contro a processi di ossidazione che fanno cambiare il colore da rosso a marrone. Di solito, queste perdite si manifestano prima del ciclo mestruale e non hanno un collegamento diretto con le stesse mestruazioni. Ad ogni modo, le cause principali sono le seguenti: un’ alimentazione non ottimale e non equilibrata provoca perdite di questo tipo; l’ utilizzo di pillola o anello vaginale come contraccettivi possono generare perdite che assumono questa colorazione; un elevato grado di stress o eccessivi stati di ansia sono considerati cause altrettanto comuni.
Le perdite marroni possono presentarsi in maniera assidua, oppure in modo del tutto saltuario o sporadico. La frequenza con cui questa situazione si manifesterà dipenderà anche dai motivi sopra elencati. Esistono, però, altri motivi più seri, tra cui la formazione di piccoli polipi all’ interno dell’ utero posso generare tali perdite. In altre situazioni, purtroppo, la causa può essere attribuita a possibili forme di tumore e perciò anche la prevenzione gioca un ruolo di primaria importanza. Queste perdite possono essere associate anche a delle altre patologie e potranno provocare eccessivi sensi di stanchezza, sensazioni di nausea o anche uno stato umorale tutt’ altro che stabile. In genere una situazione come questa non deve far scattare grandi campanelli di allarme, ma è sempre consigliato, comunque, un consulto col proprio ginecologo per capire quale possa essere la causa che ha provocato o provoca questo disturbo.
Cosa fare se ho delle perdite marroni? In gravidanza è giusto allarmarsi ulteriormente?
Nel momento in cui le perdite marroni si facciano persistenti, è molto consigliato fare degli approfondimenti per assicurarsi del proprio stato di salute. Come visto, le cause che scatenano questa situazione sono davvero molte ed ora vedremo i trattamenti da seguire. Il consulto medico sarà molto importante e a questo potrebbero seguire successivamente degli esami specifici. Prima di tutto bisognerà effettuare una visita dal proprio ginecologo per avere un quadro generale della situazione e ascoltare il parere di uno specialista. Successivamente potrà esser condotta una ecografia vaginale per stabilire lo stato di salute delle ovaie e della zona uterina. Potranno essere effettuati dei test specifici per scongiurare possibili ulteriori problematiche, come i pap test. Anche gli esami del sangue avranno una determinata utilità con lo scopo di capire cosa possa aver causato perdite di questo tipo.

Durante il periodo di gravidanza sarà ancor più importante tener sotto controllo tutti i valori. Ragion per cui, avere delle perdite marroni in gravidanza può esser causato da vari motivi. Nella maggioranza dei casi ciò non dovrà destare alcuna preoccupazione poiché risulta molto comune. Ad ogni modo, per avere una maggior sicurezza, la futura mamma potrà recarsi dal suo ginecologo per tranquillizzare se stessa e chi le è attorno. Altre volte, invece, avere delle perdite di colore marrone in questo periodo può provocare un’ interruzione obbligatoria della gravidanza in maniera naturale. Tuttavia, queste perdite potranno anche essere una sorta di avvertimento che avrà la funzione di segnalare un possibile stato di gravidanza di cui non si è al corrente. Acquistare un test di gravidanza per accertarsi di questa possibilità sarà utile per sciogliere tutti i vostri dubbi. Inoltre, il consiglio generale che viene dato nei casi in cui si manifestino delle perdite marroni è di consultare il proprio ginecologo di fiducia. Indipendentemente da che queste perdite siano reiterate o saltuarie, per una maggiore tranquillità sarà vostra cura prendere un appuntamento con un medico specializzato per avere un approfondimento sul vostro stato di salute.