La caduta dei capelli è evento – purtroppo! – molto frequente nella vita di ogni uomo e di ogni donna. Ognuno di noi perde quantità variabili di capelli quando si fa la doccia, quando asciuga la chioma o quando si pettina. In ogni caso, nessun allarme: la perdita di capelli è qualcosa di comune e di ordinario, e in media ogni persona ne perde dai 50 ai 100 al giorno.
Ci sono tuttavia alcune cause più significative che possono accelerare la caduta del capello e, pertanto, l’accorciamento del suo ciclo di vita. Cerchiamo quindi di individuarne alcune:
- Telogem efflivium: è un fenomeno che generalmente si verifica dopo la gravidanza, un intervento chirurgico, drastica perdita di peso, stress e altro. Si avverte una forte perdita di capelli quando li si lava o li si asciuga. Nel caso di caduta eccessiva, potrebbe essere necessario richiedere il consulto di un medico per abbassare i livelli di stress.
- Fattore ereditario: l’alopecia genetica rappresenta la causa più comune della perdita dei capelli. Il gene può essere ereditato da entrambi i genitori o da uno solo (di norma, il padre).
- Ipotiroidismo: le malattie della tiroide influenzano la nascita e la morte dei capelli in misura ancora molto significativa.
- Lupus: è una malattia autoimmune, di natura cronica, in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani. Generalmente è abbinato a febbre, gonfiore e piedi e mani, dolore al petto, anemia.
- Carenza di ferro: specialmente nelle donne, la carenza di ferro può portare a conseguenze come stanchezza, debolezza, pelle pallida, mal di testa, difficoltà di concentrazione, mani e piedi freddi e, appunto, perdita di capelli.
- Sindrome dell’ovaio policistico: è uno squilibrio ormonale per cui le ovaie producono troppi ormoni maschili.
- Caratteristiche del cuoio capelluto: un cuoio capelluto non sanno può generare infiammazioni che rendono difficile la crescita dei capelli. Si pensi alle dermatite, a macchie, psoriasi e infezioni.
- Alopecia areata: è una malattia che attacca i follicoli piliferi e colpisce quasi 5 milioni di persone (uomini e donne), generata prevalentemente dallo stress o altre patologie.
- Styling eccessivo: troppo shampoo, tinture e gel possono danneggiare la struttura del capello, così come il calore e le sostanze chimiche.
Leggi anche: Foltina Plus: Rimedio anticaduta 100% naturale