L’arancia è uno dei frutti più consumati e apprezzati dagli italiani ma soprattutto dai bambini che la amano sotto forma di succo. Gli adulti invece tendono a consumarla molto di più nel periodo invernale, con il fine di prevenire influenza e raffreddore. L’arancia è ricca di vitamina C ma possiede anche tante altre proprietà benefiche per la nostra salute. Stiamo infatti, parlando di un alimento che fa bene sotto variati aspetti e per questo motivo è bene mangiarlo tutti i giorni. Abbiamo capito quindi, che le arance offrono diversi vantaggi a chi le mangia tutti i giorni. Ne basta solo una al giorno per ottenere benefici. Vediamo insieme quali sono questi effetti benefici.
Gli effetti benefici delle arance
Una sola arancia, oltre ad essere ricca di vitamina C possiede anche diverse fibre, la vitamina B1, il potassio, il calcio e l’acido folico. Ma la domanda principale è cosa succede e perché fa così bene mangiare un’arancia al giorno? Prima di tutto diciamo che le arance sono in grado di consolidare il sistema immunitario. Iniziamo con l’effetto più conosciuto, un’arancia al giorno rende sicuramente il sistema immunitario più forte soprattutto grazie alla presenza di vitamina C. Un’arancia al mattino, intera o consumata sotto forma di succo dona energia all’organismo, così da poter iniziare la giornata con la giusta carica.
Le arance poi impediscono anche la formazione di calcoli renali. Questo soprattutto se consumata sotto forma di succo, perché svolte una funzione difensiva che distacca il rischio di calcoli. L’arancia previene anche le malattie cardiache. Questo avviene attraverso la quantità di potassio presente, un’arancia al giorno aiuta il cuore a lavorare meglio ed evita il rischio di irregolarità e di malattie cardiache. Infine, è anche in grado di diminuire il colesterolo. In ogni caso l’arancia va consumata sia intera che sotto forma di succo. Per potersi però avvalere degli effetti imposti alla presenza di fibre è consigliabile consumarla intera.
Quando e come consumarle
Le arance si possono consumare al mattino a spicchi o durante la giornata come spuntino. Possiamo consumarla anche sotto forma di succo. Un altro modo ancora è quello di aggiungerle all’interno delle insalate, che in questo caso avranno sicuramente un gusto più forte e saranno ancora più ricche di proprietà benefiche.
Leggi anche:
Mangiare frutta: una mela al giorno leva (veramente!) il medico di torno