Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi

Parestesia: quel fastidioso formicolio accompagnato da bruciore o prurito

La Parestesia è una condizione medica che si caratterizzata per un’alterata percezione della sensibilità ai diversi stimoli sensitivi come quelli termici, tattili e dolorifici, sia nel momento in cui si manifestano, sia nella loro durata e nella loro dislocazione.

Con il termine “parestesia” si intende, in alcuni casi, anche un disturbo soggettivo della sensibilità che consiste nella manifestazione di una sensazione basilare come il formicolio, in assenza di una stimolazione precisa proveniente da un agente esterno.

Di solito, le cause di questa fastidiosa sensazione sono legate ad alterazioni di varia natura che vanno a interferire con il corretto funzionamento del sistema nervoso, sia di quello centrale che di quello periferico.

Quali malattie possono provocare la Parestesia?

Come è chiaro dalle spiegazioni fatte finora, la Parestesia è sì una sensazione ma può anche rappresentare uno dei sintomi attraverso cui altre malattie o forme di patologie possono manifestarsi.

Vediamo nei dettagli, con un elenco che puoi consultare agevolmente, quali sono le malattie che di solito vengono associate a questa strana sensazione di formicolio, accompagnata da eventuale prurito e bruciore:

  • Acromegalia;
  • Manifestazioni di ansia;
  • Amiloidosi;
  • Manifestarsi di artrosi cervicale;
  • In presenza di arteriosclerosi;
  • Episodi di attacchi di panico;
  • Presenza di cefalea;
  • Claudicatio intermittens o più semplicemente difficoltà nella deambulazione;
  • Dislipidemie;
  • Ebola;
  • Presenza di attacchi di emicrania;
  • Ernia del disco;
  • Geloni;
  • Herpes zoster;
  • Herpes zoster oftalmico;
  • In caso di Ictus;
  • Infiammazione del nervo trigemino;
  • Morbo di Paget:
  • Piede Diabetico;
  • Policitemia vera;
  • Poliomielite;
  • In presenza di rabbia;
  • Presenza di sclerosi multipla;
  • Sindrome del tunnel carpale;
  • Tumore delle ghiandole salivari;
  • Forti traumi;
  • Gravi ustioni;
  • Presenza di vene varicose.

È bene ricordare che l’elenco non è definitivo. E’ sempre meglio farsi visitare da un medico, in modo da avere la certezza che si tratti innanzitutto di sensazioni assimilabili alla parestesia.

Quali possono essere i rimedi contro la Parestesia

Non esistono dei veri e propri rimedi contro la Parestesia, ma il sintomo può essere arginato o sottoposto a cura o a trattamento specifico.

Ciò è possibile solo nel momento in cui si individua con esattezza, attraverso indagini mediche, analisi approfondite e diagnosi accurate la causa precisa che ne è all’origine.

Se la parestesia è legata ad altre tipologie di malattie si può procedere alla sua cura e alla conseguente sparizione della sensazione che essa genera.

Quando è necessario rivolgersi al proprio medico in caso di Parestesia

Se si dovessero verificare sensazioni assimilabili alla Parestesia è sempre raccomandabile rivolgersi a un medico per un suo parere.

Soltanto il medico specialista è in grado di consigliare accertamenti più approfonditi per valutare la reale gravità della situazione e stabilirne la causa con esami.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago