Pane morbido e croccante in pochi minuti, ecco come fare

Il pane piace davvero a tutti infatti, mette d’accordo i gusti di tutti. Il pane è buono in tutte le sue forme, baguette, filoni, panini e sfilatini ma solo quando è fresco. Quello sfornato da poche ore ha una croccantezza che ci fa dimenticare qualsiasi tipo di dieta, capita spesso però di non finire tutto il pezzo e per questo abbiamo la fortuna di provare tante ricette che ci consentono di non buttare il pane vecchio. La prima ricetta più conosciuta è quella delle mitiche polpette che si declina in diverse forme e che stimola la fantasia dei più golosi. Ma ovviamente non è l’unica. Il pane vecchio può essere recuperato per tante altre ricette gustose. In questo articolo ci concentreremo più su come far ritornare il pane morbido e croccante in soli pochi minuti. 

Per far ritornare il pane alla sua fragranza originale ci sono dei trucchi che vale la pena conoscere. Ci sono diversi metodi per renderlo di nuovo croccante, ecco quali sono le fasi principali da seguire: 

  1. Per prima cosa dobbiamo prendere il filoncino di pane raffermo e avvolgerlo nella carta forno umida.
  2. Poi andiamo a scaldare il pane avvolto nel microonde per 10/15 secondi. Possiamo ripetere l’operazione una seconda volta se il risultato non è quello sperato.
  3. Infine, dopo averlo estratto dal microonde noteremo subito la sua morbidezza e croccantezza.

Altri metodi interessanti

Conosciamo un altro metodo per rendere il pane vecchio morbido e croccante, ancora più facile e veloce. Questo prevede l’utilizzo del microonde ma di solito viene impiegato solo con il pane scongelato o con quello che è vecchio ma non molto. In questo caso dobbiamo affettare e riporre il pane nel microonde, alla fine noteremo che le fette avranno ripreso vita. Consigliamo di mettere un bicchiere d’acqua nell’elettrodomestico durante l’operazione. Il risultato vi lascerà a bocca aperta. 

C’è anche l’alternativa per chi non ha il microonde. In questo caso ci basterà versare un po’ d’acqua in una pentola, come quando si vuole cucinare la pasta e poi usare un coperchio per accelerare l’ebolizione. Dopodiché riponiamo in uno scolapasta le fette di pane vecchio e poggiamolo a 1/2 cm dal livello dell’acqua, fino al punto che il vapore con la sua potenza non avrà ammorbidito il pane come più vi piace. Non esponiamolo per più di 5 minuti al vapore. 

Insomma, abbiamo capito che per non sprecare una sola briciola di pane ci occorre diventare un po’ più furbi e conoscere questi metodi per evitarne lo spreco. D’altronde noteremo anche un notevole risparmio, prendendo in considerazione che oggi anche il pane ha un prezzo molto più alto rispetto agli anni scorsi per via della guerra. 

Leggi anche: 

Patty Tiano

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

7 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

11 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

17 ore ago