La panca multifunzionale è un attrezzo estremamente utilizzato nelle sale da fitness, allo scopo di eseguire diverse esercizi utilizzano un solo macchinario.
Il mercato delle panche multifunzionali è molto vasto e offre un’ampia scelta in ambito di dimensioni, modelli e costi, mirato al potenziamento e alla tonificazione muscolare. La scelta del modello, va fatta ovviamente basandosi su numerosi fattori come lo spazio che si ha in casa, il peso di chi l’utilizzerà e il tipo di allenamento che si vuole effettuare.
Fattori da valutare per l’acquisto di una panca multifunzionale
Se finalmente hai deciso che è arriva l’ora di acquistare una panca multifunzionale, allora ci sono dei fattori che devi valutare, al fine di fare il giusto acquisto. Partiamo con il dire che il costo minimo di una panca multifunzionale è di 80€, fino a raggiungere cifre meno contenute per i modelli professionali. Ovviamente bisogna considerare anche l’allenamento si vuole seguire, la struttura della panca, la stabilità durante l’allenamento e la resistenza. Vediamo i singoli fattori nello specifico:
- Dimensioni: è una delle caratteristiche principali da valutare, poiché solitamente questi attrezzi, in particolare quelli più complessi, sono molto ingombranti.
- Peso: in base alla dimensione, il peso della struttura varia. Ovviamente anche il tipo di materiale utilizzato e i pesi di cui la panca è corredata incidono.
- Funzioni: una panca multifunzionale ben corredata deve avere manubri e bilancieri per allenare i dorsali e le braccia, una pedana per i piedi, e lo schienale reclinabile in diverse posizioni per svolgere gli esercizi in diversi modi.
- Accessori: le panche più complesse mettono a disposizione dell’acquirente anche gli accessori, mentre quelle economiche, solitamente sono corredate di accessori, ma venduti separatamente.
- Materiale: se si è un soggetto alto e pesante, bisogna prestare attenzione al materiale di costruzione della struttura. Quelle che durano di più sono costruire in ferro o in acciaio.
- Design: anche se non è un aspetto importante, essendo uno strumento da tenerne in casa, anche l’occhio vuole la sua parte.
Oltre a queste caratteristiche bisogna considerare anche la varietà di esercizio, la colonna di peso, la regolazione e il comfort.
In base al modello di panca multifunzionale acquistato, questa può comprendere un numero variabile di esercizi da poter fare a beneficio sia della parte inferiore che della parte superiore del corpo. Alcune panche, infatti, possono comprendere uno o più di questi accessori quali puleggia alta, puleggia bassa, postazione butterfly, banco per bicipiti, bench press, bilanciere o latissimus e leg lever.
La puleggia alta è utile per allenare schiena e spalle, mentre quella bassa per gambe, glutei dorsali trapezi tricipiti e deltoidi. La postazione butterfly serve invece per i pettorali mentre la bench press per esercitare i pettorali, le spalle e i deltoidi. La leg lever invece è per i quadricipiti ed esercitare la flessione e l’estensione delle gambe.
Le colonne di peso sono un componente essenziale per una panca multifunzionale. Sono composte solitamente da piastre pesanti poste nella parte posteriore dell’attrezzo in numero variabile a secondo dei pesi predisposti dal modello. Servono per stabilire una resistenza fissa durante l’allenamento. Tale resistenza va variata a secondo dell’esercizio e dell’allenamento. Ad esempio gli utenti professionisti, sceglieranno un macchinario con una colonna di pesi completa, a differenza di un utente alle prime armi.
Per rendere gli esercizi comodi ed efficaci, è fondamentale valutare la regolazione e il comfort della panca, in particolare per quanto riguarda la seduta. Servirà, infatti, per eseguire gli esercizi in postura corretta.
Perché acquistare una panca multifunzionale?
Per avere un corpo tonico e in forma si possono essenzialmente fare due scelte: iscriversi in palestra, o ricostruire la palestra in casa e allenarsi at home. Ma vale la pena costruire una palestra in casa? Quali sono i vantaggi? Vediamoli insieme.
Sicuramente il primo vantaggio a favore dell’utilizzo della panca multifunzionale in casa è il tempo. In questo modo ci si può allenare quando si vuole, negli spazi liberi della giornata. Inoltre, l’acquisto della panca multifunzionale, rispetto al pagamento mensile per diversi anni dell’abbonamento in palestra, costa sicuramente meno. In fine allenarsi in casa vuol dire farlo in maniera costante e con calma.
A volte capita che si può andare in palestra solo negli orari di punta, quando ci vanno tutti, e trovarsi inevitabilmente in fila per quell’attrezzo. Allenandovi a casa, tutto questo non accade. Inoltre potrete creare la palestra perfetta, utilizzando la panca assieme ad altri attrezzi come il vogatore e il tapis roulant.
Leggi anche: xPower Addominali – Elettrostimolatore per un Addome Piatto
Panca multifunzionale consigliata
La panca multifunzionale Physionics Hntlb01/C è perfetta per un allenamento muscolare variato sia per i profili principianti che per i professionisti. Ha una dimensione di 147/116/116 cm (lunghezza/larghezza/altezza) con schienale regolabile su quattro livelli. La struttura è stabile, forgiata in acciaio inox. È dotata di un pratico poggia gambe. Ha una capacità di carico ottale di 255 kg, pesi già compresi nell’acquisto. Il massimo peso corporeo dell’utilizzatore è di 100 kg. Nel complesso è una buona panca ad un prezzo contenuto, circa 85€.
La FNST01 di Physionics è una panca multifunzione fitness che offre la massima possibilità di allenamento per i muscoli. Le sue dimensioni sono 151 L x 98 LA x 203 A cm. Compresi nella confezione d’acquisto riceverete la panca, le istruzioni e nove dischi da 4,5 kg. È corredata di leg press separato butterfly separato, barra lat e curl. La seduta è comfort e imbottita. Il carico
massimo dei pesi è di circa 40 kg. Non è adatta per allenamento dei glutei.
La panca HNTLB07 è un modello compatto, ideale sia per principianti che per professionisti. Il peso massimo caricabile è di 240 kg, mentre quello dell’utente è di 100 kg. La struttura è solida. Presenta schienale regolabile in nove posizioni imbottito e molto comodo. Con quest’attrezzo è possibile allenare le spalle con sostegno verticale, usare la panca in posizione inclinata e piana, effettuare le distensioni con schienale abbassato e allenare gli addominali.
In fine abbiamo la panca multifunzionale della vidaXL. L’attrezzo di dimensione 182 x 160 x 194 cm con struttura di acciaio è ideale per l’allenamento della parte alta del corpo svolgendo più di trenta esercizi diversi. Il peso massimo per Curlpull è di 50 kg.