Fare coming out e dichiarare il proprio orientamento sessuale fa bene alla salute, poiché abbassa i livelli di cortisolo, un ormone in grado di contribuire in maniera significativa alla generazione di stress psico – fisico e, di conseguenza, ansia e depressione. Una interessante scoperta scientifica che invita a dichiarare in maniera trasparente le proprie preferenze sessuali, abbattendo qualsiasi tipo di barriera pregiudizievole.
A sostenere quanto sopra è stata una recentissima ricerca pubblicata sull’ultimo numero della rivista Psychosomatic Medicine, svolta dagli studiosi del Centro per gli studi sullo stress umano dell’ospedale Louis H. Lafontaine, in collaborazione con l’Università di Montreal.
Ebbene, secondo quanto afferma l’analisi, il cortisolo (appunto, l’ormone responsabile dello stress) aumenta se si è tesi e preoccupati, generando pertanto carico allostatico. Lo studio ha monitorato le abitudini e i comportamenti di 87 uomini e donne di un’età media di 25 anni, di diversi orientamenti sessuali. Dopo aver valutato il carico allostatico di ogni singolo paziente partecipante all’iniziativa, sulla base dei sintomi psichiatrici, dei livelli di cortisolo e di una osservazione sinergica di venti marcatori biologici come sangue, saliva e urine, i ricercatori hanno dimostrato gli uomini gay e bisex sono più stressati rispetto agli eterosessuali.
Ancora, i ricercatori hanno altresì dimostrato che i gay e le lesbiche sarebbero molto più stressate se non avevano ancora fatto coming out con i propri amici e parenti. Una scoperta non certo sorprendente, che tuttavia contribuisce ad affermare l’importanza della trasparenza dei propri orientamenti sessuali per il proprio benessere.
I risultati della ricerca, aggiungono ancora i ricercatori a margine della valutazione delle proprie osservazioni, sottolineano che il ruolo che l’autoaccettazione e la comunicazione della propria natura al mondo hanno effetti benefici sulla salute e sull’equilibrio e sul benessere psicologico. Dati che – secondo i ricercatori – potrebbero avere importanti implicazioni nei dibattiti politici, con l’auspicio che si possa giungere a una completa considerazione di normalità nelle pratiche omosessuali.
Insomma, fare coming out riduce lo stress e fa bene alla salute: rompete ogni tipo di barriera e dichiarate apertamente i vostri orientamenti sessuali. Ne guadagnerete in serenità e, forse, aiuterete anche gli altri a fare altrettanto.
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…
Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…
Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…
I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…