Se siamo una di quelle persone che preferisce utilizzare prodotti naturali per la salute del nostro corpo, sicuramente l’olio EVO è uno dei primi a cui pensiamo. Si tratta infatti, di un prodotto ricco di nutrienti, ha una consistenza oleosa e rende le nostre chiome morbide e luminose dopo il trattamento. In realtà basta semplicemente scaldarlo a bagnomaria e poi applicarlo sulle punte dei capelli, il tempo di posa deve essere di circa 30 minuti per nutrirli nella maniera più efficace. Gli acidi grassi poi favoriscono una perfetta idratazione in caso di capelli secchi. La vitamina A e la E invece, hanno una funzione preventiva sull’invecchiamento e hanno effetti antiossidanti fondamentali per la struttura e la resistenza dei capelli.
L’olio EVO è un prodotto utile sia per capelli che per la pelle del viso. Bastano poche gocce da applicare in maniera costante sul viso per avere una pelle morbida ed idratata. La pelle assorbe immediatamente quest’olio e ne trae diversi benefici. Le proprietà antiossidanti dell’olio lo rendono anche un prodotto idoneo per proteggere la barriera idrolipidica anche dagli agenti esterni come freddo o smog.
Olio EVO o acqua di riso?
Così come l’olio EVO anche l’acqua di riso ci aiuta a trattare i nostri capelli e la nostra pelle al meglio. Partendo dai capelli possiamo dire che è in grado di aumentare la loro elasticità. Ma come utilizzare l’acqua di riso? Il modo corretto è quello di applicarla dopo lo shampoo. Avendo un pH acido, contrasta gli effetti dell’acqua del rubinetto e del sapone aggressivo. Il risultato finale sono dei capelli sani e luminosi.
Per quanto riguarda la pelle del viso invece, possiamo utilizzare un batuffolo di cotone da intingere nell’acqua per poi passarlo delicatamente. Il tempo di posa deve essere di circa 20 minuti, poi laviamo il viso prima di applicare una crema idratante. Possiamo anche preparare una maschera. Il procedimento è semplice. Lasciamo il riso bianco in acqua fredda per qualche ora, poi scoliamo. Mettiamo da parte l’acqua in un contenitore e utilizziamola per nutrire e illuminare la pelle del viso. Quello che ci resta conserviamo in frigo per qualche settimana.
![Cura pelle e capelli - Foto di Andrea Piacquadio/ Pexels.com](http://www.medicionline.it/wp-content/uploads/2023/01/Cura-pelle-e-capelli.jpg)
Qual è il prodotto migliore?
Sui capelli umidi è molto meglio utilizzare l’olio EVO. Olio e acqua non vanno mischiati perché l’acqua andrebbe a creare una barriera che l’olio non riuscirebbe a superare. Al contrario quest’ultimo rimane all’esterno senza intaccare la struttura interna del capello. In questo modo si ottiene una chioma morbida e luminosa senza fare danni. Se invece, applichiamo l’olio EVO sui capelli asciutti, si andrebbero ad intaccare i lipidi presenti all’interno che sono fondamentali per la loro salute. Oltre a questo, il prezzo dell’olio è di circa 9 euro.
L’acqua di riso invece, ci fa risparmiare molto e può essere utilizzata anche come maschera prima dello shampoo sui capelli asciutti oppure al posto del balsamo. Sia l’olio EVO che l’acqua di riso sono due rimedi efficaci, ma come abbiamo visto presentano delle differenze sia nell’applicazione che nella spesa. Adesso tocca a voi fare la scelta in base alle vostre esigenze e necessità.
Leggi anche:
Acne rosacea, come riconoscerla e come curarla