Categories: Non categorizzato

Nutrizionista o dietologo, quale scegliere?

Se volete perdere peso e necessitate della consulenza di un esperto, il tradizionale bivio che si propone dinanzi al futuro soggetto in fase di dimagrimento vedrà la presenza di un dietologo o di un nutrizionista. Ma quali sono le differenze tra tali figure professionali?

Dietologo

Il dietologo è un medico che si specializza in dietologia al termine di un percorso di studi in medicina. Ne consegue che il dietologo può prescrivere farmaci, compilare veri e propri “menu” di dieta su misura per singolo individuo e, in particolare, proporsi proattivamente nei confronti di colui che soffre di particolari patologie (il dietologo potrà facilmente tenere conto della patologia alla base del disturbo e, successivamente, predisporre un menu compatibile con l’obiettivo da raggiungere).

Il dietologo potrà quindi compilare piani nutrizionali con calorie, elementi nutrienti ed esercizi fisici adatti, rendendosi fondamentale per poter ripristinare o mantenere un identico un buono stato di salute. Di norma il dietologo lavora in squadra con altri specialisti per la prevenzione di malattie del metabolismo, e si occupa di programmi di nutrizione dello sport, di benessere aziendale e tanto altro ancora.

Nutrizionista

Il nutrizionista è generalmente un professionista della nutrizione laureato in biologia. Sebbene non sia affatto scontato che debba essere anche un dietologo, il nutrizionista – per definirsi tale – dovrà aver superato positivamente un periodo di tirocinio, ed aver conseguito le necessarie abilitazioni e autorizzazioni. Contrariamente al dietologo, che è un medico, il nutrizionista non può prescrivere farmaci, ma può comunque suggerire un menu adatto per il conseguimento del dimagrimento desiderato, e può fornire utili suggerimenti su come prevenire malattie come obesità, diabete, anoressia, malnutrizione.

Il nutrizionista è inoltre un esperto di “benessere” e può pertanto suggerire gli stili di vita corretti, integrando buona alimentazione e attività fisica. Per tale motivo il nutrizionista è spesso integrato in servizi relativi alla scuola e agli ospedali, accompagnando altri staff “esterni” al proprio ruolo nella gestione a 360 gradi del proprio paziente.

Dietologo o nutrizionista: quale scegliere

A questo punto, cerchiamo di rispondere alla domanda oggetto del nostro approfondimento. Quale professionista scegliere tra dietologo e nutrizionista? Sebbene non vi sia una risposta univoca, possiamo certamente ricordare che se il vostro obiettivo è quello di perdere molto peso, la soluzione più adatta è quella che porta presso gli studi di un dietologo, soprattutto se vi sono dei problemi e delle patologie particolarmente gravi o specifiche. I due aspetti sono inoltre prevalentemente legati: chi ha necessità di perdere molto peso ha generalmente problemi di salute già emersi o infase di emersione, ed è pertanto necessario che sia seguito da un medico che possa prescrivere farmaci e che possa, prima di tutto, vantare una buona competenza in alimentazione.

Di contro, se si è semplicemente un pò sovrappeso e non si hanno delle patologie di tipo alimentare, e si necessita di un consulto su come strutturare un’alimentazione più sana ed equilibrata, o ancora se si desidera praticare sport con migliori prestazioni e si vuole conoscere quale sia la dieta più adatta, ci si può tranquillamente rivolgere a un bravo nutrizionista.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago