Categories: Non categorizzato

Nuove regole per il possesso di cani

Dallo scorso 7 settembre 2013 chi possiede un cane deve fare attenzione alle nuove regole già pubblicate in Gazzetta Ufficiale. L’ordinanza del Ministero della Salute ha durata un anno e ha l’obiettivo di “adottare disposizioni cautelari volte alla tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani a causa del verificarsi di incidenti soprattutto in ambito domestico legati alla non corretta gestione degli animali da parte dei proprietari”.

Ma quali sono queste nuove regole? Ecco un breve elenco di tutte le novità previste dalla legge:

  • Guinzaglio: chi detiene un cane deve utilizzare un guinzaglio dalla durata massima di un metro e mezzo. L’obbligo è previsto per tutte le aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico. Nelle zone dedicate ai cani, invece, gli animali potranno circolare liberamente.
  • Museruola: il padrone o il detentore del cane dovrà possedere con sé una museruola da utilizzare nelle ipotesi dovute o su richiesta delle autorità competenti.
  • Feci: le feci dei cani devono essere sempre raccolte dal detentore dell’animale, che contribuirà in tal modo a evitare la diffusione di batteri, virus e altri parassiti.
  • Cani pericolosi: coloro che hanno avuto o hanno problemi con la giustizia non potranno detenere un cane considerato “altamente aggressivo” (per il quale, in ogni caso, il proprietario avrà l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa di responsabilità civile per i danni contro terzi). Il divieto vale anche per i minori di età, per gli interdetti e per gli inabili per infermità mentale. Sono inoltre vietate le attività di addestramento dei cani finalizzate a esaltarne l’aggressività, e ancora la sottoposizione dei cani a doping.

L’ordinanza ministeriale non vale invece per i cani delle Forze Armate, delle forze dell’ordine, per quelli delle persone diversamente abili e per quelli utilizzati per la conduzione delle greggi. Vi invitiamo pertanto a prendere immediata confidenza con le nuove regole, al fine di evitare sgradite sanzioni.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago