medicionline.it
Dallo scorso 7 settembre 2013 chi possiede un cane deve fare attenzione alle nuove regole già pubblicate in Gazzetta Ufficiale. L’ordinanza del Ministero della Salute ha durata un anno e ha l’obiettivo di “adottare disposizioni cautelari volte alla tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani a causa del verificarsi di incidenti soprattutto in ambito domestico legati alla non corretta gestione degli animali da parte dei proprietari”.
Ma quali sono queste nuove regole? Ecco un breve elenco di tutte le novità previste dalla legge:
L’ordinanza ministeriale non vale invece per i cani delle Forze Armate, delle forze dell’ordine, per quelli delle persone diversamente abili e per quelli utilizzati per la conduzione delle greggi. Vi invitiamo pertanto a prendere immediata confidenza con le nuove regole, al fine di evitare sgradite sanzioni.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…