Categories: Salute e Fitness

Non rifare il letto? Fa bene alla nostra salute!

I vostri genitori vi hanno sgridato a lungo perchè in passato non avevate l’abitudine di rifare il letto? Ebbene, da oggi avete un motivo in più per andare orgogliosi di questa “dimenticanza”.

Stando a quanto sostengono i ricercatori della Kingston University di Londra, al termine di una lunga osservazione iniziata nel 2005, lasciare il letto scoperto con le lenzuola alla rinfusa (esattamente le condizioni in cui abbandoniamo il nostro caro strumento di riposo appena alzati!) farebbe bene alla nosrta salute, poichè gli acari prolifererebbero proprio grazie al calore e all’umidità che si trovano in un letto coperto.

Leggi anche: Vaccino contro il papilloma virus

Insomma, a ben vedere, una buona notizia per tutte le persone pigre che quando si svegliano la mattinanon hanno voglia di rifare il letto perchè hanno troppa fretta o perchè sono troppo svogliate per mettere mano alle lenzuola o alla coperta!

Ma quali sono le ragioni “scientifiche” secondo le dichiarazioni dei ricercatori? Secondo Stephen Pretlove, docente che ha guidato il team di ricercatori in tale analisi, “gli acari possono sopravvivere solo ricavando l’acqua di cui hanno bisogno dall’ambiente. Lasciare il letto sfatto durante il giorno è sufficiente a eliminare l’umidità da lenzuola, cuscini e materassi. Così, gli acari si disidratano e, alla fine, muoiono“.

Per poter arrivare a tale conclusione, gli scienziati hanno sviluppato un modello al computer tramite il quale hanno monitorato come i cambiamenti in casa possono ridurre il numero di acari della polvere all’interno dei letti: “I nostri risultati potrebbero aiutare i progettisti edili a creare case sane e gli operatori sanitari a capire quali sono gli ambienti più a rischio acari“.

Leggi anche: Acqua santa? Per gli austriaci è piena di batteri

Tornando all’abitudine di rifare (o meno!) il letto, la soluzione ideale sarebbe quella di trovare una salutare via di mezzo. Una volta alzati, lasciate scoperto il letto per un pò di tempo (quello di una doccia e della colazione): una “boccata” d’aria alle vostre lenzuola farà certamente bene, e potrà consentirvi di mantenere una buona condizione di salute e salubrità al vostro letto, in attesa che possa ospitarvi per una nuova notte.

Cercate inoltre di cambiare frequentemente l’aria della vostra stanza da letto, approfittando – possibilmente – della freschezza del mattino o, come suggeriscono i monaci buddhisti, prima che sorga il sole. Inizierete alla grande la vostra giornata e, soprattutto, contribuirete a mantenere in salute una delle sale più importanti della casa.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago