Le noci sono un frutto al quanto salutare che migliora la salute celebrale e permette anche di ottenere un effetto dimagrante e che offre un senso di sazietà molto utile quando si segue una dieta ipocalorica. Le noci presentano diversi benefici, questo seme oleoso permette anche di prevenire il rischio cardiovascolare, abbassa la pressione e diminuisce il colesterolo.
Ma perché le noci fanno bene quando si sta a dieta? Il loro apporto di grassi e fibre permette di aumentare il senso di sazietà e quindi può essere molto utile a chi segue una dieta dimagrante. Come evidenziato da alcune ricerche se si consumano le noci in modo regolare si è meno portati a mangiare fuori pasto.
Le noci sono indicate anche per coloro che sono stressati e al quanto stanchi, anche se la stanchezza non è di origine fisica ma mentale. Infatti, gli acidi grassi in esse contenuti offrono un buon livello di energia al sistema nervoso.
Ma quante noci si devono consumare? Secondo quanto consigliato dagli esperti, si possono consumare tra le tre alle quattro noci al giorni.
Le noci possono essere consumate sole, oppure si può scegliere di accompagnare con formaggi, miele, yogurt o cereali integrali, ed è ideale anche per fare merenda non solo per gli adulti, ma anche per bambini e ragazzi.
Per quanto riguarda le indicazioni dietetiche, le noci sono consigliate a chi ha degli attacchi di fame improvvisi, a chi vuole mantenere il peso forma, e a coloro che vogliono fugare la tentazione di mangiare fuori pasto.