foto: stock/adobe.com
L’ipertensione è una condizione che merita un controllo medico costante, considerato che aumenta il carico di lavoro del cuore e delle arterie e che, se continua per un lungo periodo, può condurre cuore e arterie a non funzionare correttamente.
La conseguenza ulteriore è che un simile scenario può essere in grado di danneggiare i vasi sanguigni del cervello, del cuore e dei reni, causando ictus, insufficienza cardiaca o insufficienza renale. L’ipertensione può anche aumentare il rischio di attacchi di cuore: problemi che possono essere meno probabili se la pressione sanguigna è tenuta sotto regolare controllo.
Nobistar è un beta-bloccante. Il suo funzionamento agisce influenzando la risposta agli impulsi nervosi in certe parti del corpo, come il cuore. Di conseguenza, il cuore è portato a battere più lentamente, con diminuzione della pressione sanguigna.
Il medicinale è disponibile solo con la prescrizione del medico.
Come tutti i farmaci, anche Nobistar dovrebbe essere assunto come indicato dal proprio medico. In mancanza di indicazioni o in caso di dubbi, controllare sempre l’etichetta sul medicinale per le istruzioni di dosaggio consigliate.
Il medicinale dovrebbe essere assunto a intervalli regolari per trarne il massimo beneficio: ingerirlo alla stessa ora ogni giorno vi aiuterà a ricordare di prenderlo. In tal senso, ricordiamo che è opportuno evitare di interrompere improvvisamente l’assunzione di Nobistar senza aver prima consultato il medico, poiché una simile abitudine potrebbe incrementare il rischio di effetti collaterali (ad es. dolore al petto, battito cardiaco irregolare).
Se dimenticate di assumere una dose di Nobistar, prendetela il prima possibile. Se tuttavia è quasi l’ora della dose successiva, è bene saltare la dose dimenticata e tornare al normale programma di dosaggio. Non prendere 2 dosi in una sola volta per poter recuperare quella perduta.
Ogni compressa contiene Nobistar HCl 5,45 mg equivalente a Nobistar 5 mg: 2,5 mg di d-nebivololo e 2,5 mg l-nebivololo. Contiene inoltre i seguenti eccipienti: lattosio monoidrato, polisorbato 80 (E433), ipromellosa (E464), amido di mais, croscarmellosa sodica (E468), cellulosa microcristallina (E460), silice colloidale anidra (E551), magnesio stearato (E572).
Nobistar dovrebbe essere assunto seguendo le indicazioni del proprio medico di riferimento. In ogni caso, il dosaggio consigliato nel foglietto informativo si riferisce, per gli adulti, a 1 compressa (5 mg) al giorno, preferibilmente alla stessa ora.
Le compresse possono essere assunte con i pasti. L’effetto di riduzione della pressione arteriosa diventa evidente dopo 1-2 settimane di trattamento. Occasionalmente, l’effetto ottimale viene raggiunto solo dopo 4 settimane.
Per quanto concerne invece i pazienti anziani, si rammenta come nelle persone di età> 65 anni, la dose iniziale raccomandata è di 2,5 mg al giorno. Se necessario, la dose giornaliera può essere aumentata a 5 mg. Tuttavia, in considerazione dell’esperienza limitata nei pazienti> 75 anni, è necessario prestare ulteriore attenzione e mantenere un attento monitoraggio.
Nei pazienti con insufficienza renale, la dose iniziale raccomandata è di 2,5 mg al giorno. Se necessario, la dose giornaliera può essere aumentata a 5 mg. Nei pazienti con insufficienza epatica: l’uso di Nobistar è generalmente controindicato.
Per i pazienti che ricevono terapia cardiovascolare comprendente diuretici e / o digossina e / o ACE inibitori e / o antagonisti dell’angiotensina II, il dosaggio di questi farmaci deve essere stabilizzato nelle ultime 2 settimane prima dell’inizio del trattamento con Nobistar.
Sempre in riferimento al dosaggio, segnaliamo come la dose massima raccomandata di Nobistar sia di 10 mg una volta al giorno.
In ogni caso, l’inizio della terapia e ogni decisione di aumento dovranno essere effettuati sotto la supervisione di un medico esperto al fine di assicurare il migliore stato clinico (specialmente per quanto riguarda la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca). L’insorgenza di eventi avversi può impedire a tutti i pazienti di essere trattati con la dose massima raccomandata.
Si sconsiglia in ogni caso di interrompere bruscamente il trattamento con Nobistar poiché ciò potrebbe portare ad un peggioramento transitorio dell’insufficienza cardiaca.
Le seguenti interazioni sono note a tutti gli antagonisti beta-adrenergici in generale:
Nobistar è generalmente un medicinale ben tollerato e sicuro per i pazienti con ipertensione e per i pazienti con insufficienza cardiaca. Possono però essere avvertite condizioni di astenia, disturbi del sistema gastrointestinale come dolore addominale, disturbi metabolici e nutrizionali come ipercolesterolemia e disturbi del sistema nervoso come parestesia.
Gli studi sugli animali non hanno mostrato alcuna indicazione di effetti dannosi, se non sulla base delle sue proprietà farmacologiche. I β-bloccanti riducono la perfusione placentare, potendo così causare la morte del feto intrauterino e il parto immaturo e prematuro. Inoltre, nel feto e nel neonato possono verificarsi effetti avversi (ipoglicemia e bradicardia). Vi è un aumentato rischio di complicanze cardiache e polmonari nel neonato nel periodo postnatale.
Pertanto, Nobistar non deve essere usato durante la gravidanza.
La maggior parte dei beta-bloccanti, in particolare i composti lipofili, ad esempio Nobistar e i suoi metaboliti attivi, passano nel latte materno anche se in misura variabile. Poiché non è noto se Nobistar sia escreto nel latte umano, l’uso di Nobistar durante l’allattamento è controindicato. Studi su animali hanno dimostrato che Nobistar è escreto nel latte materno.
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…
Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…
Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…
I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…