Disposofobia: scopriamo di più su questa patologia Neurologia Disposofobia: scopriamo di più su questa patologia Luca Petrone Febbraio 13, 2025 La disposofobia (disturbo dell’accumulo), un termine informale per il disturbo dell’accumulo (vedere la definizione di seguito), fa...Read More
Malattie neurodegenerative, scopri se hai alcuni di questi sintomi notturni Neurologia Malattie neurodegenerative, scopri se hai alcuni di questi sintomi notturni Luca Petrone Febbraio 13, 2025 I disturbi del sonno sono parte integrante delle malattie neurodegenerative e comprendono l’insonnia, l’interruzione del ciclo sonno-veglia,...Read More
Nervo Vago, analizziamolo insieme Neurologia Nervo Vago, analizziamolo insieme Luca Petrone Febbraio 13, 2025 Il nervo vago è uno dei 12 nervi cranici del corpo. È responsabile di varie funzioni corporee,...Read More
Ansia lieve, ecco come riconoscerla Neurologia Ansia lieve, ecco come riconoscerla Luca Petrone Febbraio 13, 2025 Se sei una persona ansiosa, noterai che stai pensando troppo a tutto. Di solito questo accade nei...Read More
I videogiochi potrebbero aumentare l’intelligenza del tuo bambino! Neurologia I videogiochi potrebbero aumentare l’intelligenza del tuo bambino! Luca Petrone Febbraio 13, 2025 Molti genitori possono identificarsi. Per coloro i cui giorni di gioco sono stati definiti dalla semplice azione...Read More
Una medicina per curare diabete e morbo di Parkinson? Neurologia Una medicina per curare diabete e morbo di Parkinson? Luca Petrone Febbraio 13, 2025 Può un farmaco originariamente progettato per curare il diabete diventare il primo farmaco al mondo per rallentare...Read More
Alzheimer: i primi segni potrebbero mostrarsi nei nostri occhi! Neurologia Alzheimer: i primi segni potrebbero mostrarsi nei nostri occhi! Luca Petrone Febbraio 13, 2025 La ricerca ha esplorato come l’occhio possa aiutare a diagnosticare la malattia di Alzheimer prima che i...Read More
Gravidanza isterica, ecco che cos’è Neurologia Gravidanza isterica, ecco che cos’è Luca Petrone Febbraio 13, 2025 Quasi tutti noi abbiamo avuto momenti in cui pensavamo di essere incinta quando in realtà non lo...Read More
Diagnosi di dislessia, ecco quando preoccuparsi Neurologia Diagnosi di dislessia, ecco quando preoccuparsi Luca Petrone Febbraio 13, 2025 La dislessia è una delle difficoltà di apprendimento più ampiamente riconosciute. Tuttavia, molte persone non capiscono cosa...Read More
Qui tutti i motivi per cui essere nevrotici aumenta il rischio di sviluppare il Parkinson Neurologia Primo piano Qui tutti i motivi per cui essere nevrotici aumenta il rischio di sviluppare il Parkinson medicionline.it Maggio 1, 2021 Numerosi fattori contribuiscono all’insorgenza della malattia di Parkinson, tra questi c’è anche uno specifico tratto di personalità...Read More
Quando il cervello si sorprende: ecco il livello della salute Neurologia Primo piano Quando il cervello si sorprende: ecco il livello della salute medicionline.it Febbraio 24, 2021 Pubblicato su Current Biology uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In) e...Read More
Ecco l’intelligenza artificiale che diventa quantistica Neurologia Primo piano Ecco l’intelligenza artificiale che diventa quantistica medicionline.it Febbraio 22, 2021 Programmata una rete di neuroni artificiali su un computer quantistico, che supera la velocità di apprendimento di...Read More