Notizie

Menopausa, cosa fare per evitare insonnia e vampate di calore?

La menopausa è sicuramente uno dei momenti clou della vita di ogni donna. Tra insonnia, mal di testa frequente, sudorazione notturna, tachicardia e vampate di calore, a cui spesso e volentieri si aggiungono sbalzi d’umore, durante la menopausa si è sottoposte a continui stress da parte del proprio fisico. Ma ci sono dei rimedi naturali che possono essere presi in considerazione per attenuare almeno un po’ tutta questa serie di sintomi.

Se il rimedio tout court non esiste, infatti, c’è da dire che degli accorgimenti per rendere più sopportabile il tutto ci sono eccome; e tutto parte, neanche a dirlo, da un’alimentazione sana. Mettere a tavola degli alimenti genuini, leggeri e di qualità, ed accompagnare una dieta bilanciata con un’attività fisica leggera ma costante, come può essere una camminata di anche solo mezzora, favorisce la salute ormonale.

Bisogna poi prestare molta attenzione a lasciare da parte lo stress, condizione che favorisce l’insonnia. E sicuramente alcol e fumo, così come il consumo di alimenti ricchi di grassi e di difficile digestione, vanno messi all’angolo: questi sono i tre pilastri su cui poggia lo stress psicofisico! Basti pensare infatti che cioccolata, caffè, così come i cibi pesanti, sono ritenuti tra i principali responsabili di un cattivo sonno e delle frequenti vampate di calore.

Ottimi, a questo proposito, sono gli infusi di salvia e passiflora. Molto consigliati alle donne che stanno attraversando il fatidico periodo della menopausa, sono anche i semi di lino, ricchi di fitoestrogeni (sono estrogeni di origine vegetale che vanno a compensare la diminuzione degli estrogeni naturali nel corpo di signore ormai non più in età fertile).

medicionline.it

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

6 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

10 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

16 ore ago