Quali sono i benefici principali della mela verde e qual è il suo utilizzo in cucina?
La mela verde è uno dei frutti più popolari al mondo, in particolare in America del Nord, Asia ed Europa. Questo frutto ha una lunga storia di coltivazione, che risale ai tempi degli antichi greci e dei romani. In Europa, la mela verde è stata coltivata per secoli, mentre in America è stata introdotta dal 1600 dagli inglesi. Ci sono diversi benefici per la salute della mela verde che non tutti conoscono. Li scopriremo insieme in questo articolo.
La mela verde è nota soprattutto per il suo gusto aspro, che è molto salutare, perché contiene vitamine e minerali e per la sua croccantezza. Questo frutto contiene vitamina C, vitamina K e potassio. Inoltre, contiene anche una piccola quantità di fibre alimentari e carboidrati. Ma, vediamo insieme quali sono i benefici per la salute di questo frutto, legati in particolare alle sue proprietà. La vitamina C, ad esempio contribuisce alla salute del sistema immunitario e anche al mantenimento del tessuto connettivo. La vitamina K invece, è molto importante per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa. Infine, il potassio aiutare ad avere la pressione sanguigna equilibrata.
La funzione preventiva di alcune malattie
La mela verde è un frutto ricco di antiossidanti, che ci aiutano a proteggere il corpo dai danni dei radicali liberi. Per questo motivo, ha una funzione preventiva contro alcune malattie cardiache ed oncologiche. In più, contiene anche polifenoli, un gruppo di antiossidanti che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache e il diabete. Dopo aver parlato dei benefici per la salute di questo frutto, adesso possiamo soffermarci, su qual è il suo utilizzo in cucina. La mela verde viene utilizzata in tanti modi diversi, ad esempio come ingrediente per torte, succhi o marmellate. Si può utilizzare anche come ingrediente per accompagnare piatti di carni e formaggi. Infine, la mela verde è quella più utilizzata per la produzione di sidro di mela.

Perché inserire la mela verde nel piano alimentare
In generale, possiamo dire che la mela verde rappresenta una scelta salutare per tutti quelli che vogliono migliorare la propria alimentazione, perché fornisce una serie di nutrienti molto importanti. A questo si associa anche il fatto che si tratta di un frutto poco calorico.
La mela verde è particolarmente utile per la salute del cuore, del sistema digestivo e immunitario. Ovviamente ci sono anche alcune controindicazioni a cui prestare attenzione, ma sono davvero poche. Tra queste abbiamo ad esempio, reazioni allergiche in alcune persone o interferenze con alcuni farmaci. Se si soffre di diabete o se si seguono diete con pochi carboidrati, si consiglia di non mangiare troppe mele. In ogni caso questo frutto si può mangiare sia curdo che cotto e si può utilizzare sia per piatti salati che dolci. La mela verde è ottima per fare succhi di frutta o frullati. Concludendo quindi, possiamo dire che si tratta di un frutto versatile che gode di diversi benefici e molteplici utilizzi.
Leggi anche: