Materasso memory: dormire bene e svegliarsi riposati

Dormire non è un’azione da poco. Svegliarsi riposati e pronti per affrontare la giornata non è un’ovvietà. Spesso la stanchezza è dettata dalla scelta di un materasso errato e dalla postura che si assume quando si dorme. Per questo è nato il materasso memory, così da garantirti il massimo del riposo e della comodità. I dolori muscolari al mattino, il formicolio agli arti durante la notte e il continuo muoversi notturno sono causati nella maggior parte dei casi dall’uso di un vecchio materasso. Lo so, quella della nonna in lana con le molle è un pezzo difficile cui rinunciare, ma il materasso memory ti garantisce un sonno ristoratore e tanto ma tanto comfort.

Materasso memory: cos’è?

Il materasso memory foam è un’innovazione del settore. Il suo obiettivo è di farti svegliare al mattino senza fastidiosi doloretti e senza mal di schiena. Si tratta di un nuovo materiale che a primo impatto può sembrare rigido, ma grazie al calore del corpo si modella, creando la tua sagoma sul materasso, il quale si adatterà alla perfezione seguendo i tuoi lineamenti.

Di addio alle molle e alla lana. Questo genere di materasso ha una rigidità medio-alta, il che permette alla colonna vertebrale di non assumere una postura errata, ed evitare quella sensazione di sprofondare dopo essersi stesi.

Molte dicerie si sono dette su questo materiale. Il materasso in memory foam non conserva la forma del corpo a lungo, permettendoti quindi di girarti durante la notte senza provare una sensazione scomoda per la posizione assunta in precedenza.  Infatti, il memory ha un’ottima capacità di rilascio, il che permette in pochi secondi di “cancellare la memoria della forma” adattandosi rapidamente alla nuova posizione assunta.

Infatti, non è la schiena che si adatta al materasso, ma il memory foam che si adatta alla schiena.

Questo modello non nacque con lo scopo di migliorare la postura durante il sonno, ma per migliorare la circolazione sanguigna. Tale caratteristica ti permette di capire che il memory non influisce solo sulla qualità del sonno fine a se stesso, ma evita l’insorgere di problemi alla schiena, dolori alle articolazioni e ai muscoli.

Quale materasso memory foam acquistare?

Tantissimi sono i modelli di materasso memory presenti sul mercato. Per questo motivo bisogna scegliere quello adatto alle tue esigenze.

La prima caratteristica da valutare sono i diversi strati di cui è composto il materasso. Questi variano da due a quattro a secondo del modello. Solitamente hanno una base imbottita che separa la rete dallo strato intermedio di memory foam, coperto a sua volta da un rivestimento traspirante in aloe vera o silver safe.

L’aloe vera è un ottimo rivestimento. Una volta assorbita dal corpo, questa influenza positivamente il sonno, migliorando la memoria e l’attenzione durante il giorno. Inoltre è idratante per la pelle. Il rivestimento in silver safe (particelle di argento) ha proprietà anastatiche e conserva il calore generato dal corpo, sprigionandolo verso l’esterno.

Lo spessore è un’altra caratteristica da valutare. Un buon modello deve avere la lastra in memory foam di almeno 6 cm di spessore. Se questa fosse di uno spessore minore, il materasso non riuscirebbe ad adattarsi al corpo.  Si consiglia inoltre di optare per un materasso alto almeno 22 cm in totale, caratteristica che assicura sostegno alla colonna.

Il memory foam inoltre è disponibile sia ondulato che piatto. Il modello ondulato permette un maggior sostegno al corpo. È consigliato a chi soffre di problemi posturali o alle articolazioni. Alcuni modelli hanno lo strato di memory foam oltre che ondulato anche massaggiante programmabile con telecomando.

Materasso memory foam e altri tipi di materiale

In commercio oltre al materasso memory, esistono modelli che definiamo “misti”. Questi vendono l’utilizzo anche di altri materiali come lattice, fresh gel e water foam.

L’unione del memory e del lattice garantisce un prodotto anallergico e antibatterico, caratteristica che accomuna entrambi i materiali. Il memory avrà il compito di adattarsi al corpo, mentre il lattice permetterà al materasso di traspirare, fornendo un ottimo supporto per la schiena.

Il water foam è un materiale realizzato con poliuretano espanso, un compost elastico e traspirante. L’elasticità garantisce una postura corretta durante tutta la notte. Inoltre è un prodotto che mantiene e distribuisce il calore.

Per chi ha problemi di sudorazione eccessiva, specialmente in estate, può optare per il materasso memoy con strato di fresh gel.  Quest’ultimo, composto da una schiuma a base di acqua e piccole particelle di gel, garantisce altra traspirabilità e freschezza del materasso.

Se invece hai bisogno di un maggior sostegno, c’è il materasso memoy con molle insacchettate. Questo modello contiene delle molle insacchettate singolarmente, così che ognuna sostenga il corpo bilanciando il peso in modo autonomo senza influenzare le altre.

Materasso memory foam e cuscini

Per dormire bene non bisogna solo acquistare un materasso memory, ma creare un ambiente ideale per dormire.  Necessari sono i cuscini cervicali. Questi aiutano a sostenere il peso del collo, senza indurre la colonna vertebrale ad assumere una postura scorretta. Anche i guanciali in memory funzionano allo stesso modo del materasso: grazie al colore del corpo si modellano seguendo le tue forme, adattandosi alla perfezione in pochi secondi.

Materassi in memory consigliati

Il primo modello che ci sentiamo di consigliarti è l’Armonia Plus. Questo materasso matrimoniale è alto 25 cm ed è composto da cinque strati. È rivestito sia da aloe che da sfere di argento 3D.  Il rivestimento esterno è a tripla onda, il che consente di migliorare il supporto del corpo.  Lo strato di memory è alto 5 cm, mentre i restanti quattro strati sono in water foam di una densità che varia da 25 a 35. 

Se invece cerchi un modello singolo, il materasso memory Easy è ciò che fa per te. Ha un’altezza complessiva di 22 cm e misura 80×190.  La lastra in memory e quella di water foam sono pantagrafate ad onde.  Il riversamento esterno è anallergico, antiacaro e anche traspirante.

Il materasso memory di Materassimemory ha una dimensione di 160×190, e un’altezza di 25 cm. Il rivestimento è in aloe vera, inoltre è caratterizzato da rivestimento antiacaro, anallergico e antistatico, lo strato di memory centrale è alto 5 cm. Insieme al materasso compresi nel prezzo ci sono due guanciali cervicali in omaggio.

In fine c’è il materasso memory modello Aloe Therapy. Ha un’altezza complessiva di 26 cm, 6 strati, 11 zone di portanza differenziata, 7 cm di memory. Il rivestimento è composto di 100% pura lana merinos per il lato invernale e 100% lino per il lato estivo. È corredato di guanciali in omaggio.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago