Il cervello è l’organo principale del sistema nervoso cntrale, presente nei vertebrati e in tutti gli animali a simmetria bilaterale, compreso l’uomo.
Nei vertebrati il cervello è situato all’apice del nevrasse, all’interno del cranio. Il termine corretto per indicare l’insieme delle strutture contenute all’interno della scatola cranica è l’encefalo, di cui il cervello è una parte. Infatti, il cervello può essere definito come quella porzione di encefalo separata dalle restanti parti mediante un piano orizzontale passante per la superficie superiore del cervelletto.
Quanto pesa il cervello?
Il cervello umano adulto pesa in media circa tra gli 1,2 e gli 1,4 kg così da rappresentare circa il 2% del peso totale corporeo. Occupa un volume di circa 1260 cm3 negli uomini e di 1130 cm3 nelle donne, sebbene ci sia una sostanziale variazione tra individuo ed individuo. Le differenze neurologiche tra i sessi non hanno dimostrato di essere correlate in alcun modo a differenze di quoziente intellettivo o altre misure di rendimento cognitivo.
Cosa fare e mangiare per mantenere sempre attivo il cervello?
Medici Online lo ha chiesto alla dottoressa Maura Candillo, perché , si sa, determinati alimenti aiutano a tenerlo sveglio. Ecco i 5 consigli dell’esperta.
“La ricerca mostra che i migliori alimenti per il cervello sono gli stessi che proteggono il cuore e vasi sanguigni, tra cui i seguenti:
- Verdure verdi e a foglia. Verdure a foglia verde come cavolo, spinaci, collari, e broccoli sono ricchi di nutrienti sani per il cervello come vitamina K, luteina, folato, e beta carotene che possono aiutare a rallentare il declino cognitivo.
- Pesce grasso. I pesci grassi sono abbondanti fonti di acidi grassi omega-3, grassi sani insaturi che sono stati collegati a livelli ematici più bassi di beta-amiloide, la proteina che forma grumi dannosi nel cervello delle persone con malattia di Alzheimer. Provate a mangiare pesce almeno due volte a settimana, ma scegliete varietà a basso contenuto di mercurio, come salmone, merluzzo, tonno leggero in scatola e pollack. Se non sei un fan di pesce, prendete un integratore di omega-3, o scegliete fonti di omega-3 come semi di lino, avocado, e noci.
- I flavonoidi, i pigmenti vegetali naturali che danno alle bacche le loro tonalità brillanti, aiutano anche a migliorare la memoria
- Tè e caffè. La caffeina nella vostra tazza di caffè o tè del mattino potrebbe offrire più di un semplice aumento di concentrazione a breve termine.
- Le noci. Le noci sono eccellenti fonti di proteine e grassi sani, e un tipo di dado in particolare potrebbe anche migliorare la memoria”.