medicionline.it
Mangiare senza ingrassare non è impossibile. Il “trucco” – se è lecito parlare in tali termini – è quello di assumere dei cibi maggiormente sazianti, che calmino l’appetito favorendo il dimagrimento: carni magre, latticini scremati, legumi e altri cibi, possono pertanto costituire una parte fondamentale della nostra “dieta senza rinunce”. Ma andiamo più nel dettaglio.
Per calmare l’appetito, è essenziale fare dei pasti regolari durante le principali ore del giorno. Consigliamo pertanto di compiere cinque fasi nutrizionali, evitando di saltare gli spuntini, momenti necessari per tenere attivo il metabolismo e per non sentirsi deboli e svogliati.
Quel che è certo è che gli “spuntini” non devono essere alimenti – spazzatura ricchi di grassi o altre sostanze nocive per il nostro fisico: meglio invece preferire la frutta fresca di stagione, i cereali integrali, le barrette proteiche, la verdura.
Per quanto concerne i pasti principali, il consiglio è prevalentemente indirizzato alla necessità di preparare le pietanze con poco sale, evitando così l’accumulo di liquidi. Se volete condire le pietanze, è pertanto possibile utilizzare delle spezie ricche di sali minerali e con poche calorie. A pranzo e a cena cercate di rendere come piatto co-protagonista una bella insalata mista non condita, o una zuppa, una vellutata senza panna o un brodo vegetale.
In ogni caso, è consigliabile masticare con cura e fare piccoli bocconi e, in linea di massima, preferire gli alimenti solidi piuttosto che ai liquidi (che saziano di meno). A colazione, infine, cercate di preferire i cereali integrali (che potete ingerire anche durante il giorno sotto forma di pasta e di pane). A “merenda”, tisane non zuccherate che possano favorire l’espulsione delle tossine, mantenendo così attivo il metabolismo e contribuendo al benessere del proprio fisico.
Ad ogni modo, è fortemente consigliabile rivolgersi a un medico dietista che possa consigliarvi la soluzione migliore per il vostro organismo, evitando di ricorrere a improvvise diete fai-da-te con l’avvicinarsi dell’estate…
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…
Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…
Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…
I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…