medicionline.it
L’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha lanciato un chiaro allarme: senza prevenzione e ricerche adeguate, e senza un’azione urgente e forte, malattie che oggi sono curabili potrebbero presto diventare nuovamente letali.
“La minaccia che i germi resistenti ai farmaci rappresentano per la salute pubblica non è più una previsione per il futuro, ma un’emergenza reale già in atto in tutte le regioni del globo. Possono colpire chiunque, a ogni età, in ogni Paese” – ha affermato Keiji Fukuda, vice direttore generale di Oms per la sicurezza sanitaria – “Senza un’azione urgente e coordinata da parte di ogni forza in campo il mondo si troverà a fronteggiare un’era post-antibiotica in cui infezioni comuni, che sono state curabili per decenni, potranno tornare a uccidere“.
In termini molto pragmatici, il rischio è che l’efficacia degli antibiotici possa ben presto scemare. Un vero e proprio dramm, considerato che – ricordava ancora Fukuda – gli antibiotici sono stati uno dei pilastri che hanno permesso all’uomo di vivere di più e meglio…
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…
Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…
Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…
I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…