Categories: Patologie della cute

Macchie sulle gambe: rosse e scure quando sono causate?

Le macchie sulle gambe che siano scure o rosse possono essere causate da diversi fattori. L’arrossamento si può verificare localizzato solo in una zona del corpo, oppure sulla superficie dell’epidermide. Oltre alle macchie rosse è possibile che sulle gambe si presentino anche alcune di colore scuro che possono essere provocate dalla presenza di vene varicose oppure di altre problematiche. Scopriamo insieme come le macchie sulle gambe cosa sono e da cosa possono essere provocate.

Macchie rosse sulle gambe: quando sono causate?

Le macchie rosse sulle gambe possono essere causate da diversi fattori. L’arrossamento sulle gambe si può presentare in alcune regioni di queste oppure l’eruzione cutanea si può verificare anche su aree estese.

In genere, le macchie rosse si presentano sulla superficie della pelle quando si verifica una reazione cutanea per colpa di un’allergia oppure di un arrossamento da sfregamento. A queste macchie si possono così accompagnare anche altre problematiche quali:

  • Calore
  • Gonfiore
  • Papule
  • Bolle
  • Desquamazioni
  • Vescicole

Le allergie che portano a macchie rosse sulle gambe possono essere causate e manifestarsi:

  • Per il contatto con delle piante velenose
  • Punture d’insetto: come zanzare, api o vespe
  • Ingestione di alimenti che provocano erezione cutanee
  • Sfregamento della pelle, in questo caso le macchie rosse si manifestano nell’interno coscia

L’aspetto delle macchie rosse sull’epidermide delle gambe causate da queste reazioni cutanee allergiche oppure con lo sfregamento, devono essere viste comunque da un dermatologo che può verificare esattamente la loro provenienza e fornire la giusta cura.

Macchie rosse sulle gambe per la cattiva circolazione

Le macchie rosse per la cattiva circolazione si possono manifestare nel momento in cui si presenta un disturbo che prende il nome di vascolite. Questa è una malattia per il sistema immunitario che attacca in modo erroneo i vasi sanguigni procurando di conseguenze un’infiammazione e un disturbo per la circolazione sanguigna. La vascolite dunque può provocare delle macchie sulle gambe che provocano oltre che prurito anche un lieve dolore.

Macchie scure sulle gambe: perché si manifestano?

Le macchie scure sulle gambe si possono manifestare per diversi motivi, alcuni sono innocui altri invece più pericolosi e per questo motivo devono essere vagliati dal medico.Ma quali sono le principali cause delle macchie scure sulle gambe? Vediamole insieme.

Le macchie scure sulle gambe si verificano nel momento in cui si presenta un cloasma. Questo è un problema dato dalla pigmentazione sulla pelle e si verifica solo in un’area limitata che all’improvviso di presenta intensamente colorata. La natura della comparsa di queste macchie non si conosce, ma potrebbe essere dovuta ad un’esposizione in eccesso ai raggi solari.

Altre motivazioni che portano alle macchie scure sulla pelle ci sono:

  • Carenza di vitamine: la vitamina C, il retinolo, l’acido nicotico e nicotinico sono responsabili della causa di problemi di colore sulle gambe.
  • Cattiva circolazione: questa può essere causata dall’aterosclerosi e potrebbe provocare una manifestazione di macchie che vanno dal rosso fino al blu scuro, specie se si presentano delle vene varicose.
  • Diabete: chi soffre di diabete potrebbe avere dei disturbi metabolici che sono causati da un contenuto di zucchero nel sangue, che di conseguenza portano a una circolazione disturbata e all’accumulo di prodotti che portano alla comparsa di strisce, macchie e in casi gravi bruciore.
  • Traumi: possono comparire delle macchie scure quando si ha un trauma. Nel momento in cui si sbatte contro un mobile, distrattamente ci si fa molto male ad un arto è possibile che si crei un trauma, e di conseguenza un edema che diventa di colore scuro, inizialmente viola-nero e successivamente vira sul giallo.
  • Produzione eccessiva di melanina: le macchie scure che vanno sul marrone possono manifestarsi quando si produce troppa melanina, ad esempio a causa dell’esposizione sotto i lettini solari con l’influenza dei raggi ultravioletti. Oppure nel momento in cui ci si scotta la pelle o si usano delle creme poco ottimali per la pelle.

Come curare le macchie sulle gambe?

Come combattere le macchie sulle gambe? Le macchie sulle gambe possono presentarsi in diversi modi e di vario colore. Ma come curarle ed eventualmente eliminarle? Nel caso in cui si presentino dei problemi sulle gambe dovuti ad allergie, eczemi, acne eccessiva, bisogna rivolgersi a un dermatologo che sarà in grado di illustrare la cura più idonea. Per curare le macchie sulle gambe è possibile anche rivolgersi direttamente al proprio medico curante, nel caso in cui si manifestino in modo anomalo, e possano essere dovute a problemi di circolazione o comportate da malattie come il diabete.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago